CUP: H42F10000070009
Recupero Edificio 4 dell'ex Manifattura Tabacchi destinato ad ospitare il polo cine-audio-visuale e le Scuole Civiche del Comune di Milano
Download project
Funding monitored
€ 8,536,616.64
of which cohesion funds
€ 0.00
Given name | Amount |
---|---|
Region | 8536616.64 |
- Other resources - Private:
- € 10,885,083
Payments monitored
€ 8,376,005.21
of which cohesion funds
€ 0.00
98%
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2008 | 8376005.21 | 8376005.21 | 98 |
State of progress
Completed
Expected start: 12/03/2012
Effective start: 12/03/2012
Expected end: 22/06/2013
Effective end: 30/11/2013
Type
- Infrastructure
- RECUPERO
Theme
- Culture and tourism
- Tutela e conservazione del patrimonio culturale
Territory
Entities
- Planning body
- REGIONE LOMBARDIA
- Implementing body
- REGIONE LOMBARDIA
- Beneficiary
- REGIONE LOMBARDIA
- Executor
- REGIONE LOMBARDIA
- Priority QSN
- Valorizzazione delle risorse naturali e culturali per l'attrattività e lo sviluppo
- General objective QSN
- Valorizzare le risorse naturali, culturali e paesaggistiche locali, trasformandole in vantaggio competitivo per aumentare l'attrattività, anche turistica, del territorio, migliorare la qualità della vita dei residenti e promuovere nuove forme di sviluppo economico sostenibile
- Specific objective QSN
- Valorizzare i beni e le attività culturali quale vantaggio comparato delle Regioni italiane per aumentarne l'attrattività territoriale, per rafforzare la coesione sociale e migliorare la qualità della vita dei residenti
Programming area
- Programme
- PAR FSC LOMBARDIA
- 2007-2013 National Development and Cohesion Fund
- 2007-2013 National Development and Cohesion Fund
- Cohesion funds
- € 0.00
- Payments on cohesion funds
- € 0.00
- Line
- Incremento dell'attrattività di Regione Lombardia attraverso la valorizzazione del patrimonio architettonico e la creazione/promozione di eventi culturali
- Action
- valorizzazione del patrimonio architettonico attraverso il restauro, la valorizzazione di importanti edifici storici