CUP: F33D12000770009
ATTIVAZIONE DI SERVIZI DI CONCILIAZIONE IN FAVORE DEI LAVORATORI CON CARICHI DI CURA
Download project
Funding monitored
€ 207,900.00
of which cohesion funds
€ 207,900.00
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 103950.00 |
Revolving Fund (National co-financing) | 100541.21 |
Region | 3408.79 |
- Other resources - Private:
- € 8,547
Payments monitored
€ 229,601.88
of which cohesion funds
€ 186,131.83
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2014 | 56362.61 | 56362.61 | 27 |
2015 | 173239.27 | 229601.88 | 110 |
State of progress
Settled
Expected start: 07/03/2013
Effective start: not available
Expected end: 07/03/2015
Effective end: not available
Type
Theme
- Employment and labour
- Progettazione e disseminazione di modi più produttivi per organizzare il lavoro
Territory
Entities
- Planning body
- SO.GE.C. - SOCIETA GESTIONE CREDITI S.R.L.
- Implementing body
- SO.GE.C. - SOCIETA GESTIONE CREDITI S.R.L.
- Beneficiary
-
SOGEC PHONE SRL
SOGEC CALL SRL
SO.GE.C. - SOCIETA GESTIONE CREDITI S.R.L. - Executor
- SO.GE.C. - SOCIETA GESTIONE CREDITI S.R.L.
- Priority QSN
- Inclusione sociale e servizi per la qualità della vita e l'attrattività territoriale
- General objective QSN
- Promuovere una società inclusiva e garantire condizioni di sicurezza al fine di migliorare, in modo permanente, le condizioni di contesto che più direttamente favoriscono lo sviluppo
- Specific objective QSN
- Migliorare la qualità e l'equità della partecipazione sociale e lavorativa, attraverso maggiore integrazione e accessibilità dei servizi di protezione sociale, di cura e conciliazione e dei sistemi di formazione, apprendimento e lavoro, con particolare attenzione alle pari opportunità e alle azioni di antidiscriminazione
Programming area
- Programme
- ROP RCE ESF LAZIO
- European Social Fund (ESF)
- 2007-2013 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 207,900.00
- Payments on cohesion funds
- € 186,131.83
- Axis
- Occupabilità
- Operational objective
- Occupabilità - Migliorare l'accesso delle donne all'occupazione e ridurre le disparità di genere.