CUP: D99D14000300001
Completamento Centro diurno per Anziani e residenziale con annesso centro culturale e riqualificazione piazza limitrofa -ex Clinica del Bianco
Download project
Funding monitored
€ 377,535.35
of which cohesion funds
€ 377,535.35
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 283151.51 |
Revolving Fund (National co-financing) | 94383.84 |
Payments monitored
€ 282,824.00
of which cohesion funds
€ 282,824.00
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2015 | 282824.00 | 282824.00 | 74 |
State of progress
Open
Expected start: 08/09/2015
Effective start: 08/09/2015
Expected end: 08/09/2015
Effective end: 08/09/2015
Type
- Infrastructure
- MANUTENZIONE STRAORDINARIA
Theme
- Social inclusion and health
- Progetti integrati per la rigenerazione urbana e rurale
Territory
Entities
- Planning body
- AMMINISTRAZIONE REGIONALE - REGIONE CALABRIA
- Implementing body
- COMUNE DI FIUMEFREDDO BRUZIO
- Beneficiary
- COMUNE DI FIUMEFREDDO BRUZIO
- Priority QSN
- Valorizzazione delle risorse naturali e culturali per l'attrattività e lo sviluppo
- General objective QSN
- Valorizzare le risorse naturali, culturali e paesaggistiche locali, trasformandole in vantaggio competitivo per aumentare l'attrattività, anche turistica, del territorio, migliorare la qualità della vita dei residenti e promuovere nuove forme di sviluppo economico sostenibile
- Specific objective QSN
- Valorizzare i beni e le attività culturali quale vantaggio comparato delle Regioni italiane per aumentarne l'attrattività territoriale, per rafforzare la coesione sociale e migliorare la qualità della vita dei residenti
Programming area
- Programme
- ROP CONV ERDF CALABRIA
- European Regional Development Fund (ERDF)
- 2007-2013 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 377,535.35
- Payments on cohesion funds
- € 282,824.00
- Axis
- Asse VIII - Città, Aree Urbane e Sistemi Territoriali
- Operational objective
- Migliorare la qualità della vita, la competitività e l'attrattività dei Sistemi Territoriali non urbani tramite Progetti Integrati in grado di valorizzare risorse e specificità locali e contrastare il declino delle aree interne e marginali.