CUP: H84B13000040006
AREA ATTREZZATA PER LO SPORT ED IL TEMPO LIBERO - AREA ATTREZZATA EVENTI CULTURALI E INTRATTENIMENTO ALL'APERTO - STRUTTURA SPORTIVA MINORE E PARCO GIOCHI - PALESTRA POLIFUNZIONALE
Download project
Funding monitored
€ 693,800.00
of which cohesion funds
€ 688,994.19
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 520350.00 |
Revolving Fund (National co-financing) | 26672.79 |
Region | 146777.21 |
Payments monitored
€ 456,484.41
of which cohesion funds
€ 451,678.60
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2014 | 34340.10 | 34340.10 | 4 |
2015 | 422144.31 | 456484.41 | 65 |
State of progress
Open
Expected start: 29/11/2013
Effective start: 29/11/2013
Expected end: 30/10/2014
Effective end: 30/10/2014
Type
- Infrastructure
- NUOVA REALIZZAZIONE
Theme
- Culture and tourism
- Progetti integrati per la rigenerazione urbana e rurale
Territory
Entities
- Planning body
- REGIONE CALABRIA
- Implementing body
- COMUNE DI PETILIA POLICASTRO
- Beneficiary
- COMUNE DI PETILIA POLICASTRO
- Priority QSN
- Inclusione sociale e servizi per la qualità della vita e l'attrattività territoriale
- General objective QSN
- Promuovere una società inclusiva e garantire condizioni di sicurezza al fine di migliorare, in modo permanente, le condizioni di contesto che più direttamente favoriscono lo sviluppo
- Specific objective QSN
- Migliorare la qualità e l'equità della partecipazione sociale e lavorativa, attraverso maggiore integrazione e accessibilità dei servizi di protezione sociale, di cura e conciliazione e dei sistemi di formazione, apprendimento e lavoro, con particolare attenzione alle pari opportunità e alle azioni di antidiscriminazione
Programming area
- Programme
- ROP CONV ERDF CALABRIA
- European Regional Development Fund (ERDF)
- 2007-2013 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 688,994.19
- Payments on cohesion funds
- € 451,678.60
- Axis
- Asse VIII - Città, Aree Urbane e Sistemi Territoriali
- Operational objective
- Migliorare la qualità della vita, la competitività e l'attrattività dei Sistemi Territoriali non urbani tramite Progetti Integrati in grado di valorizzare risorse e specificità locali e contrastare il declino delle aree interne e marginali.