CUP: C49G12000130002
L.I. 5.3.2.1 - Comune di Maierato - âPercorso storico naturalistico centro ricovero animali selvatici ed educazione ambientale per la biodiversità . Oasi Angitolaâ
Download project
Funding monitored
€ 955,877.94
of which cohesion funds
€ 233,000.00
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 79220.00 |
Revolving Fund (National co-financing) | 153780.00 |
Payments monitored
€ 604,788.82
of which cohesion funds
€ 233,000.00
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2013 | 685.65 | 685.65 | 0 |
2014 | 0 | 685.65 | 0 |
2015 | 232314.35 | 233000.00 | 24 |
2016 | 112910.88 | 345910.88 | 36 |
2017 | 258877.94 | 604788.82 | 63 |
State of progress
Open
Expected start: 02/05/2014
Effective start: 22/09/2015
Expected end: 30/06/2016
Effective end: not available
Type
- Infrastructure
- MANUTENZIONE STRAORDINARIA
Theme
- Culture and tourism
- Altra assistenza per migliorare i servizi turistici
Territory
Entities
- Planning body
- AMMINISTRAZIONE REGIONALE - REGIONE CALABRIA
- Implementing body
- COMUNE DI MAIERATO
- Beneficiary
- COMUNE DI MAIERATO
- Priority QSN
- Valorizzazione delle risorse naturali e culturali per l'attrattività e lo sviluppo
- General objective QSN
- Valorizzare le risorse naturali, culturali e paesaggistiche locali, trasformandole in vantaggio competitivo per aumentare l'attrattività, anche turistica, del territorio, migliorare la qualità della vita dei residenti e promuovere nuove forme di sviluppo economico sostenibile
- Specific objective QSN
- Rafforzare la capacità di conservazione e gestione delle risorse naturali e culturali mediante la cooperazione territoriale
Programming area
- Programme
- ROP CONV ERDF CALABRIA
- European Regional Development Fund (ERDF)
- 2007-2013 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 233,000.00
- Payments on cohesion funds
- € 233,000.00
- Axis
- Asse V - Risorse Naturali, Culturali e Turismo Sostenibile
- Operational objective
- Realizzare e promuovere prodotti e pacchetti turistici innovativi, competitivi e sostenibili ambientalmente basati sulla valorizzazione delle risorse naturali e culturali presenti all'interno delle Destinazioni Turistiche Regionali.