CUP: B11B13000130006
Gallico - Gambarie III Lotto. Tratto Mulini di Calanna â Svincolo per Podargoni â Santo Stefano dâAspromonte
Download project
Funding monitored
€ 65,000,000.00
of which cohesion funds
€ 65,000,000.00
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 48750000.00 |
Revolving Fund (National co-financing) | 11336000.00 |
Region | 4914000.00 |
Payments monitored
€ 278,506.05
of which cohesion funds
€ 278,506.05
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2013 | 101426.53 | 101426.53 | 0 |
2014 | 162875.52 | 264302.05 | 0 |
2015 | 14204.00 | 278506.05 | 0 |
State of progress
Open
Expected start: 01/12/2013
Effective start: not available
Expected end: 31/12/2015
Effective end: not available
Type
- Infrastructure
- NUOVA REALIZZAZIONE
Theme
- Transport and mobility
- Strade regionali/locali
Territory
Entities
- Planning body
- AMMINISTRAZIONE REGIONALE - REGIONE CALABRIA
- Implementing body
- AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI REGGIO CALABRIA
- Beneficiary
- AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI REGGIO CALABRIA
- Priority QSN
- Reti e collegamenti per la mobilità
- General objective QSN
- Accelerare la realizzazione di un sistema di trasporto efficiente, integrato, flessibile,sicuro e sostenibile per assicurare servizi logistici e di trasporto funzionali allo sviluppo
- Specific objective QSN
- Favorire la connessione delle aree produttive e dei sistemi urbani alle reti principali, le sinergie tra i territori e i nodi logistici e l'accessibilità delle aree periferiche: migliorare i servizi di trasporto a livello regionale e promuovere modalità sostenibili
Programming area
- Programme
- ROP CONV ERDF CALABRIA
- European Regional Development Fund (ERDF)
- 2007-2013 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 65,000,000.00
- Payments on cohesion funds
- € 278,506.05
- Axis
- Asse VI - Reti e Collegamenti per la Mobilità
- Operational objective
- Favorire la conness. delle aree produtt.e dei sistemi urb. alle reti principali, le sinergie tra territori e nodi logistici e l'access. delle aree periferiche, migliorare i serv. di trasporto a livello reg.le e promuovere mod.tà sostenibile.