CUP: B54C11000070008
Piano per lo Sviluppo della Banda Larga Calabria 2011
Download project
Funding monitored
€ 8,500,000.00
of which cohesion funds
€ 10,000,000.00
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 6375000.00 |
Revolving Fund (National co-financing) | 2125000.00 |
- Economies:
- € 1,500,000.00
Payments monitored
€ 7,427,816.74
of which cohesion funds
€ 7,427,816.74
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2013 | 1500000.00 | 1500000.00 | 17 |
2014 | 3500000.00 | 5000000.00 | 58 |
2015 | 2427816.74 | 7427816.74 | 87 |
State of progress
Open
Expected start: 01/03/2012
Effective start: 01/03/2012
Expected end: 30/11/2015
Effective end: 30/11/2015
Type
- Infrastructure
- NUOVA REALIZZAZIONE
Theme
- Networks and digital services
- Infrastrutture telefoniche (incluse le reti a banda larga)
Territory
Entities
- Planning body
- AMMINISTRAZIONE REGIONALE - REGIONE CALABRIA
- Implementing body
- MIMIT - MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY
- Beneficiary
- MIMIT - MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY
- Priority QSN
- Promozione, valorizzazione e diffusione della ricerca e dell'innovazione per la competitività
- General objective QSN
- Rafforzare e valorizzare l'intera filiera della ricerca e le reti di cooperazione tra il sistema della ricerca e le imprese, per contribuire alla competitività e alla crescita economica;sostenere la massima diffusione e utilizzo di nuove tecnologie e servizi avanzati; innalzare il livello delle competenze e conoscenze scientifiche e tecniche nel sistema produttivo e nelle Istituzioni
- Specific objective QSN
- Garantire a cittadini, imprese e Pubblica Amministrazione l'accesso alle reti, riducendo il divario infrastrutturale riguardante la banda larga nelle aree remote e rurali (aree deboli/marginali)
Programming area
- Programme
- ROP CONV ERDF CALABRIA
- European Regional Development Fund (ERDF)
- 2007-2013 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 10,000,000.00
- Payments on cohesion funds
- € 7,427,816.74
- Axis
- Asse I - Ric.Scientifica, Inn.Tecnologica e Soc.Informazione
- Operational objective
- Garantire a cittadini, imprese e Pubblica Amministrazione l'accesso alle reti, riducendo il divario infrastrutturale riguardante la banda larga nelle aree rurali e periferiche.