(A19_068_2015_0680134_1357) AGRIN-MEC
AGRIN-MEC, in linea con la strategia RSI per la Smart Specialisation in Toscana circa l?automazione del recupero della materia (scarti della lavorazione della concia delle pelli), ingegnerizzando ed ottimizzando una parte del ciclo di produzione di fertilizzante per agricoltura biologica, realizzando il prototipo di un macchinario automatizzato per la trasformazione della sostanza organica, rendendo il ciclo pi? veloce, efficiente e sicuro. Ad oggi, la linea di produzione prevede l?utilizzo di materiale derivante dalla concia al vegetale delle pelli del comprensorio pisano come matrice primaria per la produzione di fertilizzante. Una volta separato, il materiale trattato al vegetale viene trasportato presso l?azienda produttrice di fertilizzante. Tutte le fasi di produzione del fertilizzante presso l?azienda di trasformazione sono, ad oggi, implementate manualmente: non esiste sul mercato un macchinario in grado di ospitare i residui della lavorazione delle pelli trattati al vegetale e di svolgere al proprio interno tutta la fase di lavorazione di questo materiale§; inoltre, in Italia, non ci sono aziende che trattano questo o altri tipi di rifiuti con questa stessa metodologia. I l
Implementation indicators
Numero di imprese che ricevono un sostegno
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Numero di imprese che ricevono sovvenzioni (a fondo perduto)
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Crescita dell'occupazione nelle imprese che ricevono un sostegno
- Target
- 1 etp
- Achieved
- 0 etp
Numero di nuovi ricercatori nelle entità sostenute
- Target
- 2 etp
- Achieved
- 0 etp
Numero di imprese che cooperano con istituti di ricerca
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Investimenti privati combinati al sostegno pubblico in progetti di R&S o innovazione
- Target
- 209,364.37 euro
- Achieved
- 200,375.81 euro
Numero di imprese sostenute per introdurre nuovi prodotti che costituiscono una novita' per il mercato
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Numero di imprese beneficiarie di un sostegno per introdurre prodotti che costituiscono una novita' per l'impresa
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Numero di imprese che hanno introdotto innovazione di processo e organizzative
- Target
- 1 num
- Achieved
- 0 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 72050.35 |
Revolving Fund | 50435.25 |
Region | 21615.09 |
- Economies:
- € 27,197.44
- Other resources - Private:
- € 200,376
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2018 | 68519.25 | 68519.25 | 47 |
2019 | 75581.44 | 144100.69 | 100 |
State of progress
Entities
- Planning body
- REGIONE TOSCANA
- Beneficiary
- FERTILIZZANTI CERTALDO SRL
- Executor
- FERTILIZZANTI CERTALDO SRL
Programming area
- Programme
- ROP ERDF TUSCANY
- European Regional Development Fund (ERDF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 144,100.69
- Payments on cohesion funds
- € 144,100.69
- Axis
- RAFFORZARE LA RICERCA, LO SVILUPPO TECNOLOGICO E L'INNOVAZIO
- Specific objective
- Incremento dell'attività di innovazione delle imprese
Other projects in territory
Same theme
(3553.04032020.158000316) PERTi40 | € 442,833 |
(7429.31052017.113000195) S.I.M.B.A. | € 176,788 |
ES- Edging System | € 128,286 |
(7429.31052017.113000220_1632) SmartISS | € 110,000 |
1633/2010/COVIREM | € 85,275 |
Same type of investment
(7429.31052017.113000195) S.I.M.B.A. | € 176,788 |
(14508.17092020.172000305) Investimenti Certaldese | € 115,500 |
(7429.31052017.113000220_1632) SmartISS | € 110,000 |
(14508.17092020.172000191) M51 I4.0 | € 100,000 |
(14508.17092020.172000799) SD.INN. 2020 | € 100,000 |