(A19_068_2015_0680114_1032) DICCAP
Il progetto DICCAP ("Dispositivo Innovativo per il Controllo in Continuo di Acido Peracetico"), ha lo scopo di identificare un metodo innovativo, economico e sicuro basato sul "campionamento passivo" per il monitoraggio in continuo e la determinazione quantitativa di acido peracetico (PAA) disperso nell'aria, sia all'aperto che negli ambienti di lavoro. L'acido peracetico (PAA) ? un efficace disinfettante, efficiente ed ecologico. Infatti, esso tende a degradarsi rapidamente producendo specie non tossiche: acido acetico, acqua e ossigeno§; l'ossigeno formato "in situ" ? il vero disinfettante: efficace ed ecocompatibile. Al contrario, un uso improprio e incontrollato di PAA pu? trasformarsi in un pericolo per l'ambiente e la salute umana. Allo stato attuale ci sono pochi metodi per il campionamento e l'analisi di PAA in fase gassosa. Per quanto riguarda l'analisi qualitativa di PAA, sono disponibili solo dispositivi per il "campionamento passivo"§; per quanto riguarda invece l'analisi quantitativa, esistono vari metodi, tra cui la fotometria, la spettroscopia e la cromatografia gassosa o liquida con e senza derivatizzazione del supporto solido usato per assorbire PAA. Il limite che ca
Implementation indicators
Numero di imprese che ricevono un sostegno
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Numero di imprese che ricevono sovvenzioni (a fondo perduto)
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Crescita dell'occupazione nelle imprese che ricevono un sostegno
- Target
- 7.22 etp
- Achieved
- 7.96 etp
Numero di nuovi ricercatori nelle entità sostenute
- Target
- 1 etp
- Achieved
- 1 etp
Numero di imprese che cooperano con istituti di ricerca
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Investimenti privati combinati al sostegno pubblico in progetti di R&S o innovazione
- Target
- 40,300 euro
- Achieved
- 45,806.89 euro
Numero di imprese sostenute per introdurre nuovi prodotti che costituiscono una novita' per il mercato
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Numero di imprese beneficiarie di un sostegno per introdurre prodotti che costituiscono una novita' per l'impresa
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Progettazione e realizzazione di servizi
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Numero di imprese che hanno introdotto innovazione di processo e organizzative
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 10850.00 |
Revolving Fund | 7595.00 |
Region | 3255.00 |
- Other resources - Private:
- € 45,807
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2018 | 8680.00 | 8680.00 | 40 |
2019 | 13020.00 | 21700.00 | 100 |
State of progress
Entities
- Planning body
- REGIONE TOSCANA
- Beneficiary
- Giotto Biotech S.r.l.
- Executor
- Giotto Biotech S.r.l.
Programming area
- Programme
- ROP ERDF TUSCANY
- European Regional Development Fund (ERDF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 21,700.00
- Payments on cohesion funds
- € 21,700.00
- Axis
- RAFFORZARE LA RICERCA, LO SVILUPPO TECNOLOGICO E L'INNOVAZIO
- Specific objective
- Incremento dell'attività di innovazione delle imprese