(A19_068_2015_0680101_1535) CONCIAVO
Le acque di vegetazione olearie (AVO) sono le acque reflue derivanti dalla lavorazione dell?olio d?oliva e si ottengono durante la separazione dell?acqua dal mosto oleoso e dalle operazioni di lavaggio degli impianti. Attualmente rappresentano un problema per i frantoi in quanto, essendo un rifiuto, devono essere smaltite, anche se ? ammesso lo spandimento in agricoltura entro certi termini temporali e di superficie disponibile. I volumi in gioco sono molto importanti in quanto le AVO prodotte sono circa l?80-100% della quantit? di olive frante, e solo in Toscana negli anni 2011-2012 sono state prodotte olive da olio in quantit? dell?ordine delle 50.000-100.000 tonnellate. Le AVO sono costituite prevalentemente da acqua, materiale solido vegetale in sospensione, sostanze minerali ed organiche, tra cui diversi composti fenolici a basso ed alto peso molecolare, tipo tannini. Tra i fenoli a basso peso molecolare sono stati individuati l?idrossitirosolo, l?oleuropeina e l?acido caffeico, che hanno straordinarie propriet? antiossidanti. Si consideri che l?idrossitirosolo pu? costituire fino al 50% dei polifenoli totali delle AVO ed ? stato riconosciuto come uno degli antiossidanti pi? p
Implementation indicators
Numero di imprese che ricevono un sostegno
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Numero di imprese che ricevono sovvenzioni (a fondo perduto)
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Crescita dell'occupazione nelle imprese che ricevono un sostegno
- Target
- 1 etp
- Achieved
- 1 etp
Numero di nuovi ricercatori nelle entità sostenute
- Target
- 2 etp
- Achieved
- 0 etp
Investimenti privati combinati al sostegno pubblico in progetti di R&S o innovazione
- Target
- 220,000 euro
- Achieved
- 254,146.64 euro
Numero di imprese sostenute per introdurre nuovi prodotti che costituiscono una novita' per il mercato
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Numero di imprese beneficiarie di un sostegno per introdurre prodotti che costituiscono una novita' per l'impresa
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Numero di imprese che hanno introdotto innovazione di processo e organizzative
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 90000.00 |
Revolving Fund | 63000.00 |
Region | 27000.00 |
- Other resources - Private:
- € 248,523
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2017 | 126000.00 | 126000.00 | 70 |
2018 | 42719.22 | 168719.22 | 93 |
2019 | 0 | 168719.22 | 93 |
2020 | 0 | 168719.22 | 93 |
2021 | 5656.68 | 174375.90 | 96 |
State of progress
Entities
- Planning body
- REGIONE TOSCANA
- Beneficiary
- DERMOCHIMICA S.P.A.
- Executor
- DERMOCHIMICA S.P.A.
Programming area
- Programme
- ROP ERDF TUSCANY
- European Regional Development Fund (ERDF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 180,000.00
- Payments on cohesion funds
- € 174,375.90
- Axis
- RAFFORZARE LA RICERCA, LO SVILUPPO TECNOLOGICO E L'INNOVAZIO
- Specific objective
- Incremento dell'attività di innovazione delle imprese