(A19_068_2015_0680052_1238) Metalcat
Le marmitte catalitiche per autotrazione contengono elevate quantit? di metalli del gruppo del platino, in proporzioni variabili tra 0.1% e 0.5%. Esse subiscono durante la loro vita operativa danni di tipo termico e meccanico e non possono essere riutilizzate tal quali. I metalli preziosi e l?involucro esterno in acciaio possono per? essere riciclati, con vantaggi significativi dal punto di vista ambientale ed economico. I processi di recupero si distinguono in due categorie principali: i processi idrometallurgici, che hanno applicazioni molto limitate a causa delle rese insufficienti e di problematiche ambientali, ed i processi pirometallurgici. Questi ultimi sono basati su processi di fusione e scorificazione ad alta temperatura: i metodi pi? applicati sono il Plasma Smelting, che opera la fusione a temperature di circa 2000?C, fondendo completamente il catalizzatore, e la Metal Collection, che opera a temperatura pi? basse (1500-1650?C) con minori consumi energetici e minori problematiche ambientali. Con tale metodo, i metalli preziosi del gruppo del platino (Platinum Group Metals, PGM) quali palladio, rodio e lo stesso platino, non arrivano alla temperatura di fusione, ma vengo
Implementation indicators
Numero di imprese che ricevono un sostegno
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Numero di imprese che ricevono sovvenzioni (a fondo perduto)
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Crescita dell'occupazione nelle imprese che ricevono un sostegno
- Target
- 1 etp
- Achieved
- 0 etp
Numero di nuovi ricercatori nelle entità sostenute
- Target
- 2 etp
- Achieved
- 0 etp
Numero di imprese che cooperano con istituti di ricerca
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Investimenti privati combinati al sostegno pubblico in progetti di R&S o innovazione
- Target
- 304,700 euro
- Achieved
- 314,525.59 euro
Numero di imprese sostenute per introdurre nuovi prodotti che costituiscono una novita' per il mercato
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Numero di imprese beneficiarie di un sostegno per introdurre prodotti che costituiscono una novita' per l'impresa
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Numero di imprese che hanno introdotto innovazione di processo e organizzative
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 124650.00 |
Revolving Fund | 87255.00 |
Region | 37395.00 |
- Other resources - Private:
- € 313,446
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2017 | 174510.00 | 174510.00 | 70 |
2018 | 0 | 174510.00 | 70 |
2019 | 73710.00 | 248220.00 | 99 |
State of progress
Entities
- Planning body
- REGIONE TOSCANA
- Beneficiary
- TECNO CAD SERVICE SNC DI GIANLUCA DE MASTRO &§; C.
- Executor
- TECNO CAD SERVICE SNC DI GIANLUCA DE MASTRO &§; C.
Programming area
- Programme
- ROP ERDF TUSCANY
- European Regional Development Fund (ERDF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 249,300.00
- Payments on cohesion funds
- € 248,220.00
- Axis
- RAFFORZARE LA RICERCA, LO SVILUPPO TECNOLOGICO E L'INNOVAZIO
- Specific objective
- Incremento dell'attività di innovazione delle imprese
Other projects in territory
Same theme
Same type of investment
(A19_067_2015_0670057_1313) LUCERE | € 395,969 |
(7165.24052017.112000047) F.I.D. ? U4E | € 342,550 |
(7429.31052017.113000093) MINOSSE | € 149,457 |
(7165.24052017.112000049) COCONAT | € 133,580 |
(7165.24052017.112000034) VALE | € 128,000 |