(A19_068_2015_0680018_1014) NEOLITE
Il progetto NEOLITE nasce con lo scopo di affrontare una problematica tecnologica estremamente complessa nel mondo dell?elettronica: la capacit? di garantire un funzionamento affidabile dei componenti e del sistema che essi costituiscono in condizioni di utilizzo estremamente ?difficili?. Non si fa semplicemente riferimento alle canoniche condizioni ambientali ?avverse? che l?elettronica si trova a sfidare per molte applicazioni comuni e che sono legate a parametri termodinamici (Temperatura, Umidit?, Pressione,...) e meccanici (forze, vibrazioni,...), ma ad altre condizioni fortemente interagenti con alcuni dei principi di funzionamento fondamentali dei componenti elettronici stessi. Risulta evidente infatti che per tutti i componenti elettronici il cui funzionamento si basa su fenomeni magnetici (induttori, trasformatori, solenoidi, filtri, ecc.), la presenza di un forte campo magnetico ambientale ? in grado di influenzarne fortemente il funzionamento. La presenza di radiazione ionizzante nell?ambiente ? invece una condizione di funzionamento critica per i circuiti integrati e per tutti i componenti elettronici a semiconduttore (diodi, transistors, MOSFET, JFET,...)§; per questo m
Implementation indicators
Numero di imprese che ricevono un sostegno
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Numero di imprese che ricevono sovvenzioni (a fondo perduto)
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Crescita dell'occupazione nelle imprese che ricevono un sostegno
- Target
- 1 etp
- Achieved
- 1 etp
Numero di nuovi ricercatori nelle entità sostenute
- Target
- 1 etp
- Achieved
- 1 etp
Numero di imprese che cooperano con istituti di ricerca
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Investimenti privati combinati al sostegno pubblico in progetti di R&S o innovazione
- Target
- 564,000 euro
- Achieved
- 548,234.93 euro
Numero di imprese sostenute per introdurre nuovi prodotti che costituiscono una novita' per il mercato
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Numero di imprese beneficiarie di un sostegno per introdurre prodotti che costituiscono una novita' per l'impresa
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Progettazione e realizzazione di servizi
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Numero di imprese che hanno introdotto innovazione di processo e organizzative
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 182744.97 |
Revolving Fund | 127921.48 |
Region | 54823.50 |
- Economies:
- € 10,510.05
- Other resources - Private:
- € 548,235
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2017 | 263200.00 | 263200.00 | 72 |
2018 | 0 | 263200.00 | 72 |
2019 | 102289.95 | 365489.95 | 100 |
State of progress
Entities
Programming area
- Programme
- ROP ERDF TUSCANY
- European Regional Development Fund (ERDF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 365,489.95
- Payments on cohesion funds
- € 365,489.95
- Axis
- RAFFORZARE LA RICERCA, LO SVILUPPO TECNOLOGICO E L'INNOVAZIO
- Specific objective
- Incremento dell'attività di innovazione delle imprese