(A19_068_2015_0680005_1105) DINER
Al contrario di una carrozza passeggeri, un carro merci ferroviario non ha sorgenti di energia elettrica, non ha cablaggi disponibili per sviluppo di elettronica di bordo, ha un ?duty cycle? che comprende periodi d?intenso utilizzo ma anche lunghe soste in deposito. Ci? ha vanificato numerosi tentativi di installare sensori e mezzi di comunicazione che forniscono dati in tempo reale a centri di raccolta in grado di elaborarli secondo ottiche di logistica, manutenzione, diagnostica in tempo reale e/o predittiva. Il progetto DINER si propone di studiare, progettare, sviluppare e sperimentare il prototipo di un ?Sistema Integrato di Diagnostica, Manutenzione e Logistica? in grado di rivoluzionare la gestione dei rotabili merci, attualmente basata su procedure poco automatizzate e quindi onerose e imprecise. L?esigenza ? fortemente sentita e il mercato target ? esteso e variegato: Enti ( Proprietari ) che possiedono carri merci e li noleggiano§; Enti ( Operatori ) che possiedono o noleggiano motrice e carri dai Proprietari, organizzano la composizione dei convogli e il viaggio§; Enti ( Spedizionieri ) che interagiscono con i mittenti e destinatari delle merci e utilizzano mezzi propri e/
Implementation indicators
Numero di imprese che ricevono un sostegno
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Numero di imprese che ricevono sovvenzioni (a fondo perduto)
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Investimenti privati combinati al sostegno pubblico in progetti di R&S o innovazione
- Target
- 447,281.44 euro
- Achieved
- 442,756.96 euro
Numero di imprese sostenute per introdurre nuovi prodotti che costituiscono una novita' per il mercato
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Numero di imprese beneficiarie di un sostegno per introdurre prodotti che costituiscono una novita' per l'impresa
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Progettazione e realizzazione di servizi
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 145693.81 |
Revolving Fund | 101985.67 |
Region | 43708.14 |
- Economies:
- € 6,800.00
- Other resources - Private:
- € 442,757
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2018 | 208731.33 | 208731.33 | 71 |
2019 | 0 | 208731.33 | 71 |
2020 | 82656.29 | 291387.62 | 100 |
State of progress
Entities
- Planning body
- REGIONE TOSCANA
- Beneficiary
- T. &§; T. Sistemi S.r.l.
- Executor
- T. &§; T. Sistemi S.r.l.
Programming area
- Programme
- ROP ERDF TUSCANY
- European Regional Development Fund (ERDF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 291,387.62
- Payments on cohesion funds
- € 291,387.62
- Axis
- RAFFORZARE LA RICERCA, LO SVILUPPO TECNOLOGICO E L'INNOVAZIO
- Specific objective
- Incremento dell'attività di innovazione delle imprese
Other projects in territory
Same theme
(3553.04032020.158000129) PiCOSiF | € 449,992 |
(7429.31052017.113000153) EL4ALL | € 351,179 |
(A19_068_2015_0680088_1388) NEFE | € 326,288 |
(7429.31052017.113000036) THIN FASHION | € 247,077 |
1232/2010/DYRE | € 149,317 |
Same type of investment
(7429.31052017.113000153) EL4ALL | € 351,179 |
(A19_068_2015_0680088_1388) NEFE | € 326,288 |
(7429.31052017.113000036) THIN FASHION | € 247,077 |
(7429.31052017.113000209) BIO MAGNETIC DAYS | € 146,044 |
(14508.17092020.172001729) ALLATTI TRASPORT | € 54,043 |