(7429.31052017.113000134) PANVIR.NET
Il cambiamento demografico, la globalizzazione, il progressivo inurbamento e le modificazioni climatiche stanno dando nuova forma al mondo moderno. Le malattie infettive che per definizione sono trasmissibili e quindi seguono in qualche modo le masse, sono cambiate. Negli ultimi decenni, per esempio, sono cambiate le aree geografiche, anche a causa delle mutazioni climatiche, su cui insistono molte malattie. Un evidente e attuale esempio sono le arbovirosi, infezioni virali trasmesse da insetti ematofagi e diffusi fino a pochi anni fa nelle zone tropicali e subtropicali. L?aumento delle temperature in Europa e nei Paesi temperati ha determinato l?insediamento dei vettori in queste aree con un numero in progressivo e preoccupante aumento di infezioni da ZKV, CKV, DNV, WNV. Il progressivo e costante inurbamento e la globalizzazione sono due fattori cruciali nella insorgenza di vere e proprie pandemie. Tra queste particolarmente rilevanti sono le infezioni sostenute da IV che, in un anno tipico, costituiscono la malattia trasmissibile che colpisce il numero maggiore di persone al mondo. Il miglioramento delle condizioni economiche e igienico-sanitario, infine, ha portato alla quasi sc
Implementation indicators
Numero di imprese che ricevono un sostegno
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Numero di imprese che ricevono sovvenzioni (a fondo perduto)
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Crescita dell'occupazione nelle imprese che ricevono un sostegno
- Target
- 2 etp
- Achieved
- 2 etp
Numero di nuovi ricercatori nelle entità sostenute
- Target
- 2 etp
- Achieved
- 2 etp
Numero di imprese che cooperano con istituti di ricerca
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Investimenti privati combinati al sostegno pubblico in progetti di R&S o innovazione
- Target
- 9,249.99 euro
- Achieved
- 154,801.48 euro
Numero di imprese sostenute per introdurre nuovi prodotti che costituiscono una novita' per il mercato
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Numero di imprese beneficiarie di un sostegno per introdurre prodotti che costituiscono una novita' per l'impresa
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Progettazione e realizzazione di servizi
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Numero di imprese che hanno introdotto innovazione di processo e organizzative
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 150176.79 |
Revolving Fund | 105123.75 |
Region | 45052.44 |
- Economies:
- € 4,926.42
- Other resources - Private:
- € 9,250
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2018 | 104187.42 | 104187.42 | 34 |
2019 | 0 | 104187.42 | 34 |
2020 | 50614.08 | 154801.50 | 51 |
2021 | -0.01 | 154801.49 | 51 |
State of progress
Entities
- Planning body
- REGIONE TOSCANA
- Beneficiary
- VISMEDERI RESEARCH SRL
- Executor
- VISMEDERI RESEARCH SRL
Programming area
- Programme
- ROP ERDF TUSCANY
- European Regional Development Fund (ERDF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 300,352.98
- Payments on cohesion funds
- € 154,801.49
- Axis
- RAFFORZARE LA RICERCA, LO SVILUPPO TECNOLOGICO E L'INNOVAZIO
- Specific objective
- Incremento dell'attività di innovazione delle imprese
Other projects in territory
Same theme
Bio-incubatore Toscana Life Sciences | € 4,500,000 |
HIGH CHEST | € 3,026,843 |
Opportunit? di Ricerca Innovazione Occupazione e NEtwork in Toscana | € 2,999,328 |
(RT1_2021_F/130077/01/X38) UNICUM E CLIA | € 2,782,442 |
DEKAVIL (F8-IL10): un nuovo farmaco per la terapia dell'artrite reumatoide | € 2,514,036 |