(7165.24052017.112000043) INASSE
In tutto il mondo il settore industriale sta attraversando una fase di rapida trasformazione a livello di processi produttivi, organizzativi e decisionali dovuta alla progressiva e sempre pi? capillare informatizzazione di tutte le aree della produzione. Il cambiamento ? talmente epocale da essere chiamato ?quarta rivoluzione industriale?, dopo le precedenti rivoluzioni segnate dall?invenzione della macchina a vapore (prima rivoluzione industriale), dallo sfruttamento di nuove forme di energia come elettricit? e petrolio e dall?avvento della produzione in serie (seconda rivoluzione industriale) e dall?invenzione del computer e successivamente di Internet (terza rivoluzione industriale). Ne sono direttamente coinvolti tutti gli attori economici e sociali: lavoratori, imprese, sindacati, istituzioni. Parliamo di Industria 4.0, un mercato che MarketsandMarkets stima sui 66,67 miliardi di dollari nel 2016, e che in previsione raggiunger? quota 152,31 miliardi di dollari nel 2022 (bit.ly/MarketsandMarkets). Un?ottima opportunit?, che richiede di riprogettare rapidamente value chain e business model per sopravvivere. Ma le piccole e medie imprese, che costituiscono il 22% del tessuto imp
Implementation indicators
Numero di imprese che ricevono un sostegno
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Numero di imprese che ricevono sovvenzioni (a fondo perduto)
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Numero di imprese che cooperano con istituti di ricerca
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Investimenti privati combinati al sostegno pubblico in progetti di R&S o innovazione
- Target
- 175,231.25 euro
- Achieved
- 152,915.67 euro
Numero di imprese sostenute per introdurre nuovi prodotti che costituiscono una novita' per il mercato
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Numero di imprese beneficiarie di un sostegno per introdurre prodotti che costituiscono una novita' per l'impresa
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Progettazione e realizzazione di servizi
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 75701.48 |
Revolving Fund | 52991.03 |
Region | 22710.44 |
- Economies:
- € 23,828.30
- Other resources - Private:
- € 152,916
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2018 | 47312.44 | 47312.44 | 31 |
2019 | 73275.05 | 120587.49 | 79 |
2020 | 30815.46 | 151402.95 | 100 |
State of progress
Entities
- Planning body
- REGIONE TOSCANA
- Beneficiary
- EVIDENCE SRL
- Executor
- EVIDENCE SRL
Programming area
- Programme
- ROP ERDF TUSCANY
- European Regional Development Fund (ERDF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 151,402.95
- Payments on cohesion funds
- € 151,402.95
- Axis
- RAFFORZARE LA RICERCA, LO SVILUPPO TECNOLOGICO E L'INNOVAZIO
- Specific objective
- Incremento dell'attività di innovazione delle imprese
Other projects in territory
Same theme
Same type of investment
(7429.31052017.113000241) VERSUS | € 230,498 |
(7165.24052017.112000060) ACQUA_4.0 | € 220,524 |
(7429.31052017.113000067) ALEX | € 179,168 |
(7165.24052017.112000040) MAG-IA | € 164,946 |
(A19_068_2015_0680242_1868) HT-HG | € 122,535 |