(7165.24052017.112000015) CloudIA
L'Europa sta affrontando cambiamenti demografici senza precedenti dovuti al progressivo invecchiamento della popolazione e ai bassi tassi di natalit?. L?allungamento della speranza di vita, collegato a un tasso di sopravvivenza tra i pi? elevati ha provocato un rilevante aumento degli ultra-ottantenni sul totale della popolazione: in cinquant?anni la loro numerosit? ? cresciuta in modo esponenziale in tutti i paesi europei, anche se le variazioni pi? elevate si sono registrate nei paesi mediterranei come l?Italia e la Spagna. Secondo le recenti proiezioni entro il 2060 quasi un terzo degli europei avr? pi? di 65 anni e gli andamenti demografici in Toscana si presentano in modo ancora pi? accentuato - gli anziani presenti in Toscana sono 916.640 (dato al 1/01/2014) e passeranno dal 24% nel 2014 al 36% nel 2050. Questo comporta una riduzione della quota di persone in et? lavorativa che scender? dal 67% al 56%. Una delle condizioni dell?anziano e in particolare del grande anziano che pro
Implementation indicators
Numero di imprese che ricevono un sostegno
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Numero di imprese che ricevono sovvenzioni (a fondo perduto)
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Numero di imprese che cooperano con istituti di ricerca
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Investimenti privati combinati al sostegno pubblico in progetti di R&S o innovazione
- Target
- 363,121.11 euro
- Achieved
- 352,655.70 euro
Numero di imprese sostenute per introdurre nuovi prodotti che costituiscono una novita' per il mercato
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Numero di imprese beneficiarie di un sostegno per introdurre prodotti che costituiscono una novita' per l'impresa
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Progettazione e realizzazione di servizi
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Numero di imprese che hanno introdotto innovazione di processo e organizzative
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
Given name | Amount |
---|---|
Region | 155211.96 |
- Economies:
- € 411.38
- Other resources - Private:
- € 352,656
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2018 | 62249.34 | 62249.34 | 40 |
2019 | 55910.49 | 118159.83 | 76 |
2020 | 37463.51 | 155623.34 | 100 |
2021 | 0 | 155623.34 | 100 |
2022 | -411.38 | 155211.96 | 100 |
State of progress
Entities
- Planning body
- REGIONE TOSCANA
- Beneficiary
- USCITA DI SICUREZZA - SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE - ONLUS
- Executor
- USCITA DI SICUREZZA - SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE - ONLUS
Programming area
- Programme
- ROP ERDF TUSCANY
- European Regional Development Fund (ERDF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 155,211.96
- Payments on cohesion funds
- € 155,211.96
- Axis
- RAFFORZARE LA RICERCA, LO SVILUPPO TECNOLOGICO E L'INNOVAZIO
- Specific objective
- Incremento dell'attività di innovazione delle imprese
Other projects in territory
Same theme
HERCULES | € 678,851 |
AGRICOLTURA RIGENERATIVA | € 423,154 |
AGRICOLTURA RIGENERATIVA | € 394,795 |
AGRICOLTURA RIGENERATIVA | € 253,800 |
AID-ASSISTANCE | € 251,654 |
Same type of investment
AGRICOLTURA RIGENERATIVA | € 423,154 |
riqualificazione aereoporto | € 400,000 |
AGRICOLTURA RIGENERATIVA | € 394,795 |
AGRICOLTURA RIGENERATIVA | € 253,800 |
Energia: Soluzioni TEcnologiche per l’Integrazione del fotovoltaICO in architettura e nel paesaggio | € 166,296 |