SUMMARY OF THE PROJECT
L?idea alla base del progetto ? lo sviluppo di un sistema di misura e di potenziamento delle abilit? cognitive, delle funzioni sensorimotorie, delle funzioni emotive e del controllo dello stress nell?uomo in condizioni estreme. Questa esigenza si rivela particolarmente importante per quei soggetti che operano in condizioni e contesti dove non ? possibile permettersi errori nelle attivit? operative, come gli astronauti durante le attivit? di pilotaggio di veicoli spaziali.L?obiettivo generale del progetto sar? lo sviluppo di un sistema di neuro-stimolazione integrato in una piattaforma di addestramento per il pilotaggio di veicoli spaziali, sia in condizioni di simulazione sia in condizioni reali. Il sistema di neurostimolazione sar? adattivo, ossia gestito mediante un?analisi in tempo reale dei segnali psico-fisiologici (ad es. elettroencefalografia, elettromiografia, elettrocardiografia, respirogramma, risposta galvanica cutanea), dei parametrici biomeccanici del soggetto, dei parametri ambientali, di simulazione e di guida al fine di incrementare ed ottimizzare le funzioni cerebrali cruciali per il raggiungimento dei compiti preposti di pilotaggio di veicoli spaziali.Tra