(7165.24052017.112000009) SY4.0
Il cantiere edile ha il suo riferimento storico dalla fabrica dell?architettura romana (J.P. Adam, L?arte di costruire presso i Romani, Longanesi 2008) e nel corso dei secoli si ? consolidato in una sequenza orientata di processi tecnologici di trasformazione della materia. A seguito di questi processi le pietre diventano muri, il legno diventa trave, l?argilla ? il laterizio, il pietrisco e la sabbia saranno gli inerti nel processo formativo delle malte. La calce aerea derivata dalla cottura del calcare ha un processo di indurimento differito e progressivo, rispetto a quello pi? rapido della malta idraulica derivata dalla pozzolana vulcanica idratata, che sono entrambi la premessa storica del cemento e del calcestruzzo. L?elemento dominante ? comunque e sempre un processo di trasformazione dei materiali attraverso processi orientati, dove le risorse introdotte in quell?area produttiva vengono convertite in elementi costruttivi e finalizzate nella costruzione di fabbricati. Acqua e fuo
Implementation indicators
Numero di imprese che ricevono un sostegno
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Numero di imprese che ricevono sovvenzioni (a fondo perduto)
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Crescita dell'occupazione nelle imprese che ricevono un sostegno
- Target
- 1 etp
- Achieved
- 1 etp
Numero di imprese che cooperano con istituti di ricerca
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Investimenti privati combinati al sostegno pubblico in progetti di R&S o innovazione
- Target
- 177,366.66 euro
- Achieved
- 185,797.70 euro
Numero di imprese sostenute per introdurre nuovi prodotti che costituiscono una novita' per il mercato
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Numero di imprese beneficiarie di un sostegno per introdurre prodotti che costituiscono una novita' per l'impresa
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Numero di imprese che hanno introdotto innovazione di processo e organizzative
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 88683.34 |
Revolving Fund | 62078.33 |
Region | 26605.00 |
- Other resources - Private:
- € 185,410
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2018 | 70946.67 | 70946.67 | 40 |
2019 | 57793.54 | 128740.21 | 72 |
2020 | 48633.94 | 177374.15 | 100 |
2021 | -7.48 | 177366.67 | 100 |
2022 | -387.55 | 176979.12 | 99 |
State of progress
Entities
- Planning body
- REGIONE TOSCANA
- Beneficiary
- ARREDOLINE COSTRUZIONI S.R.L.
- Executor
- ARREDOLINE COSTRUZIONI S.R.L.
Programming area
- Programme
- ROP ERDF TUSCANY
- European Regional Development Fund (ERDF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 177,366.67
- Payments on cohesion funds
- € 176,979.12
- Axis
- RAFFORZARE LA RICERCA, LO SVILUPPO TECNOLOGICO E L'INNOVAZIO
- Specific objective
- Incremento dell'attività di innovazione delle imprese
Other projects in territory
Same theme
RAILWAYS-IIPS | € 631,148 |
(A19_068_2015_0680195_1547) ETPC | € 274,333 |
(7165.24052017.112000036) TIAMBIENTA | € 140,066 |
1464/2010/MANINT | € 118,890 |
GOLD | € 104,635 |