(7165.24052017.112000004) SMART
L?utilizzo delle informazioni ottenute dall?Osservazione dallo Spazio ? di fondamentale importanza per il mondo moderno, particolarmente per uno sviluppo sostenibile. Attualmente i dati sono forniti da poche missioni che utilizzano pochi satelliti di grandi dimensioni§; il numero ridotto di satelliti ha come conseguenza una limitata frequenza di ripresa delle immagini.La necessit? di maggiori informazioni, ovvero la necessit? di immagini in varie bande di osservazione, con migliore copertura spaziale e temporale, ha spinto le Agenzie nazionali ed Europee a proporre lo sviluppo di un numero elevato di satelliti. Per contenere i costi e ridurre i rischi delle missioni, ? necessario orientare la scelta verso satelliti di ridotte dimensioni (<§;200 kg), dotati di strumenti di massa ridotta grazie ad opportune innovazioni tecnologiche ma ugualmente in grado di fornire dati qualitativamente validi.Il progetto SMART, oggetto del presente bando ? volto alla definizione e sviluppo tecnologico di uno strumento spaziale innovativo in grado di operare su piattaforme di piccole dimensioni ma con prestazioni di alto livello, gi? dimostrate su strumenti di grandi dimensioni e di costo ben p
Implementation indicators
Numero di imprese che ricevono un sostegno
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Numero di imprese che ricevono sovvenzioni (a fondo perduto)
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Numero di imprese che cooperano con istituti di ricerca
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Investimenti privati combinati al sostegno pubblico in progetti di R&S o innovazione
- Target
- 214,664.69 euro
- Achieved
- 220,664.06 euro
Numero di imprese sostenute per introdurre nuovi prodotti che costituiscono una novita' per il mercato
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Numero di imprese beneficiarie di un sostegno per introdurre prodotti che costituiscono una novita' per l'impresa
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Progettazione e realizzazione di servizi
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Numero di imprese che hanno introdotto innovazione di processo e organizzative
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 105494.64 |
Revolving Fund | 73846.25 |
Region | 31648.39 |
- Economies:
- € 3,675.41
- Other resources - Private:
- € 214,665
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2018 | 61571.20 | 61571.20 | 29 |
2019 | 0 | 61571.20 | 29 |
2020 | 67995.70 | 129566.90 | 61 |
2021 | 75423.01 | 204989.91 | 97 |
State of progress
Entities
- Planning body
- REGIONE TOSCANA
- Beneficiary
- PECCHIOLI RESEARCH S.R.L.
- Executor
- PECCHIOLI RESEARCH S.R.L.
Programming area
- Programme
- ROP ERDF TUSCANY
- European Regional Development Fund (ERDF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 210,989.28
- Payments on cohesion funds
- € 204,989.91
- Axis
- RAFFORZARE LA RICERCA, LO SVILUPPO TECNOLOGICO E L'INNOVAZIO
- Specific objective
- Incremento dell'attività di innovazione delle imprese