(3553.04032020.158000133) ATLANTE
COME TESTIMONIATO ANCHE DA RECENTI TRAGICI AVVENIMENTI, GLI EVENTI SISMICI E L?USURA RAPPRESENTANO LE DUE PRINCIPALI MINACCE PER LE STRUTTURE E INFRASTRUTTURE DEL NOSTRO PAESE E PER LA VITA DELLE PERSONE. SECONDO STIME RECENTI, OLTRE MET? DEL TERRITORIO ITALIANO ? CLASSIFICATA A RISCHIO SISMICO MEDIO-ALTO; PER GLI EDIFICI PRESENTI IN QUESTA PARTE DEL PAESE (OLTRE 6 MILIONI) SI RENDEREBBE CERTAMENTE OPPORTUNA UNA VALUTAZIONE DI VULNERABILIT? SISMICA, POSSIBILMENTE SU BASE SPERIMENTALE. SONO, INVECE, OLTRE 10.000 I PONTI O VIADOTTI CHE NECESSITEREBBERO DI UNA URGENTE E ATTENTA VALUTAZIONE AL FINE DI DETERMINARNE IL REALE STATO DI CONSERVAZIONE. ?, DUNQUE, ORMAI GENERALMENTE RICONOSCIUTA LA NECESSIT? DI ATTUARE UN MONITORAGGIO SISTEMATICO DI GRAN PARTE DEGLI EDIFICI E DELLE INFRASTRUTTURE ESISTENTI SUL TERRITORIO ITALIANO, AL FINE DI DOTARE L?INTERO PATRIMONIO IMMOBILIARE DI UNA SORTA DI ?CARTA DI IDENTIT? STRUTTURALE?. I METODI DI INDAGINE ATTUALMENTE UTILIZZATI PER INVESTIGARE LO STATO
Implementation indicators
Numero di imprese che ricevono un sostegno
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Numero di imprese che ricevono sovvenzioni (a fondo perduto)
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Numero di imprese che cooperano con istituti di ricerca
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Investimenti privati combinati al sostegno pubblico in progetti di R&S o innovazione
- Target
- 68,339.54 euro
- Achieved
- 69,866.83 euro
Numero di imprese sostenute per introdurre nuovi prodotti che costituiscono una novita' per il mercato
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Numero di imprese beneficiarie di un sostegno per introdurre prodotti che costituiscono una novita' per l'impresa
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Progettazione e realizzazione di servizi
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Numero di imprese che hanno introdotto innovazione di processo e organizzative
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 27957.09 |
Revolving Fund | 19569.96 |
Region | 8387.12 |
- Other resources - Private:
- € 69,099
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2022 | 15495.77 | 15495.77 | 27 |
2023 | 39651.06 | 55146.83 | 98 |
State of progress
Entities
- Planning body
- REGIONE TOSCANA
- Beneficiary
- LP DI PRELA PERPARIM
- Executor
- LP DI PRELA PERPARIM
Programming area
- Programme
- ROP ERDF TUSCANY
- European Regional Development Fund (ERDF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 55,914.17
- Payments on cohesion funds
- € 55,146.83
- Axis
- RAFFORZARE LA RICERCA, LO SVILUPPO TECNOLOGICO E L'INNOVAZIO
- Specific objective
- Incremento dell'attività di innovazione delle imprese
Other projects in territory
Same theme
(RT1_2021_F/130077/01/X38) UNICUM E CLIA | € 2,782,442 |
DEKA-PET | € 496,391 |
AMI - AUGMENTED MAN-MACHINE INTERFACE | € 307,457 |
(7429.31052017.113000039) CORSA | € 247,145 |
(A19_067_2015_0670020_1140) FV-OD | € 245,061 |
Same type of investment
(RT1_2021_F/130077/01/X38) UNICUM E CLIA | € 2,782,442 |
DEKA-PET | € 496,391 |
AMI - AUGMENTED MAN-MACHINE INTERFACE | € 307,457 |
(3553.04032020.158000076) CRYO-THERAPY FREEZER | € 115,812 |
(3553.04032020.158000071) ECO-SMART DEGREASING SYSTEM 4.0 | € 113,004 |