ECO-SMART MERCATO DEI SERVIZI ECOSISTEMICI PER UNA POLITICA AVANZATA DI PROTEZIONE DELLE AREE NATURA
L'UE HA AFFERMATO IL RUOLO STRATEGICO DELLA PROTEZIONE DEGLI ECOSISTEMI NEL MITIGARE GLI EFFETTI DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI, SOSTENENDO ALLO STESSO TEMPO LA RESILIENZA DEI TERRITORI. IL PROGETTO ECO-SMART AFFRONTA LA SFIDA DI MIGLIORARE LA CAPACITà RELATIVA AL MONITORAGGIO DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI E LA PIANIFICAZIONE DI ADEGUATE MISURE DI ADATTAMENTO PER EVITARE EFFETTI NEGATIVI CHE MINANO LA QUALITà DELLA BIODIVERSITà NELLE AREE NATURA2K DELLE REGIONI DEL PROGRAMMA ITS-SLO. L'OBIETTIVO GENERALE DEL PROGETTO ECO-SMART Ê VALUTARE E TESTARE A LIVELLO INTERREGIONALE LA FATTIBILITà ECONOMICA PER FINANZIARE AZIONI DI SALVAGUARDIA DELLA BIODIVERSITà DELLE AREE NATURA2K ATTRAVERSO L'APPLICAZIONE PILOTA DI SISTEMI DI PAGAMENTO PER I SERVIZI ECO SISTEMICI (PES). ECO-SMART FORNIRà : 1) QUADRI PER VALUTARE LA VULNERABILITà AI CAMBIAMENTI CLIMATICI DELLE AREE NATURA2K COINVOLTE; 2) PIANI DI ADATTAMENTO RESI SOSTENIBILI TRAMITE MODELLI PES IN 3 APPLICAZIONE PILOTA 2 IN ITA E 1 IN SLO PRESSO
Implementation indicators
Superficie degli habitat beneficiari di un intervento volto a raggiungere un migliore stato di conservazione
- Target
- 7,010 ha
- Achieved
- 0 ha
Azioni pilota transfrontaliere a sostegno della biodiversità
- Target
- 3 num
- Achieved
- 0 num
Partecipanti agli eventi educativi e divulgativi
- Target
- 300 num
- Achieved
- 0 num
Analisi, studi e progettazioni
- Target
- 1 num
- Achieved
- 0 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 140352.35 |
Revolving Fund | 24768.07 |
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2000 | 685.50 | 685.50 | 0 |
2001 | 0 | 685.50 | 0 |
2002 | 0 | 685.50 | 0 |
2003 | 0 | 685.50 | 0 |
2004 | 0 | 685.50 | 0 |
2005 | 0 | 685.50 | 0 |
2006 | 0 | 685.50 | 0 |
2007 | 0 | 685.50 | 0 |
2008 | 0 | 685.50 | 0 |
2009 | 0 | 685.50 | 0 |
2010 | 0 | 685.50 | 0 |
2011 | 0 | 685.50 | 0 |
2012 | 0 | 685.50 | 0 |
2013 | 0 | 685.50 | 0 |
2014 | 0 | 685.50 | 0 |
2015 | 0 | 685.50 | 0 |
2016 | 0 | 685.50 | 0 |
2017 | 0 | 685.50 | 0 |
2018 | 0 | 685.50 | 0 |
2019 | 0 | 685.50 | 0 |
2020 | 25909.47 | 26594.97 | 16 |
2021 | 79646.42 | 106241.39 | 64 |
2022 | 58869.75 | 165111.14 | 99 |
State of progress
Entities
- Planning body
- REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
- Implementing body
- UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA
- Beneficiary
- UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA
Programming area
- Programme
- PROGRAMMA FESR INTERREG ITALIA-SLOVENIA
- European Regional Development Fund (ERDF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 165,120.42
- Payments on cohesion funds
- € 165,111.14
- Axis
- PROTECTING AND PROMOTING NATURAL AND CULTURAL RESOURCES
- Specific objective
- Enhance the integrated management of ecosystems for a sustainable development of the territory