SUMMARY OF THE PROJECT
Un problema critico per l'ortopedia è una diagnosi affidabile e veloce di pazienti con infezione articolare protesica, al fine di procedere con la terapia più appropriata. Partendo dai promettenti risultati preliminari su un nuovo innovativo dosaggio mediato da batteriofagi (New Microbiol. 40 (3), 2017, ISN 1121-7138), il progetto ha lo scopo di progettare un test diagnostico per il rilevamento batterico all'interno del fluido di sonicazione da articolazione protesica infetta utilizzando una sospensione ottimizzata di fagi specifici. Tale test sarà rapido, sensibile e specifico e sarà in grado di rilevare solo i batteri vivi. Il test sarà validato su uno studio clinico su pazienti con artroprotesi di revisione (indagine già approvata dal Comitato Etico). Inoltre, il progetto mira a ridurre significativamente i tempi di individuazione e definizione della più diagnosi corretta. L'uso di antibiotici sarà più efficace, se non addirittura eliminato, contribuendo così a ridurre la resistenza microbica, problema molto rilevante come riportato nello specifico programma europeo "EU One Health Action Plan against Anti Microbial Resistance". Inoltre, il progetto aprirebbe anche una finestra sul possibile utilizzo dei batteriofagi in terapia, come attualmente avviene negli stati dell'ex-U