SVILUPPO DI ECOSISTEMI E CATENE DI VALORE DELL¿INNOVAZIONE: SUPPORTARE L¿INNOVAZIONE TRANSFRONTALIER
L¿OBIETTIVO PRINCIPALE DEL PROGETTO DIVA Ê QUELLO DI COLLEGARE I SETTORI CREATIVI ED ECONOMICI IN MODO DA CREARE UN ECO-SISTEMA DELL¿INNOVAZIONE, CHE SIA IN GRADO DI AFFRONTARE I MERCATI INTERNAZIONALI NELL¿AMBITO DELLA TRASFORMAZIONE DIGITALE PER MEZZO DI TECNOLOGIE ¿SMART¿ A VANTAGGIO DELLA SOCIETà . DIVA AVRà IL COMPITO DI STABILIRE UN ECO-SISTEMA INTERNAZIONALE BASATO SU PIATTAFORME INNOVATIVE INTERDISCIPLINARI ESISTENTI O NUOVE, CAPACE DI RAFFORZARE UN SISTEMA DI INIZIATIVE COLLABORATIVE DI ECONOMIA, ARTE (ART THINKING), DESIGN (DESIGN THINKING) E VARIE INIZIATIVE SOCIALI (DESIGN DI PARTECIPAZIONE). ATTRAVERSO IL NOSTRO APPROCCIO ANALITICO, DI MAPPATURA, DI MODELLIZZAZIONE, DI EDUCAZIONE E DI TESTAGGIO, DIVA CATALIZZERà QUESTO SISTEMA DI INNOVAZIONE, DI PRODUZIONE E DI END-USER, DOVE RETI E NETWORK INCORPORERANNO GLI INNOVATORI NELL¿ECONOMIA LOCALE IN UNA MODALITà DOVE IL PASSAGGIO DA UN¿IDEA ALLA SOLUZIONE FINALE SARà VELOCE, SOSTENIBILE NEL LUNGO PERIODO E ORIENTATO
Implementation indicator
Analisi, studi e progettazioni
- Target
- 1 num
- Achieved
- 0 num
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 888675.00 |
Revolving Fund | 156825.00 |
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2018 | 800.00 | 800.00 | 0 |
2019 | 17339.28 | 18139.28 | 1 |
2020 | 24775.05 | 42914.33 | 4 |
2021 | 46936.09 | 89850.42 | 8 |
2022 | 938425.07 | 1028275.49 | 98 |
2023 | 17219.00 | 1045494.49 | 99 |
State of progress
Entities
- Planning body
- REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
- Implementing body
- INFORMEST
- Beneficiary
- INFORMEST
Programming area
- Programme
- PROGRAMMA FESR INTERREG ITALIA-SLOVENIA
- European Regional Development Fund (ERDF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 1,045,500.00
- Payments on cohesion funds
- € 1,045,494.49
- Axis
- Promoting innovation capacities for a more competitive area
- Specific objective
- Strengthen the cooperation among key actors to promote the knowledge transfer and innovative activities in key sectors of the area