Pianificazione della mobilità e servizi di trasporto passeggeri, sostenibili e transfrontalieri, all
Il progetto CROSSMOBY affronta la sfida volta a migliorare le capacità in materia di pianificazione della mobilità sostenibile e a fornire collegamenti di trasporto pubblico transfrontalieri basati un forte approccio di cooperazione istituzionale, per conseguire risultati concreti per i cittadini dell'area del Programma, anche in termini di riduzione delle emissioni derivanti dal trasporto. Il principale obiettivo del progetto è la creazione di nuovi servizi di trasporto transfrontalieri e sostenibili ed il miglioramento della pianificazione della mobilità attuata all'interno dell'intera area. I cambiamenti sostanziali attesi si concretizzeranno attraverso la sperimentazione di nuovi servizi ferroviari per passeggeri ed in un nuovo approccio alla pianificazione della mobilità, basato sulla già esistente metodologia PUMS ...
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 1367999.99 |
Revolving Fund | 241411.77 |
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2018 | 440081.58 | 440081.58 | 27 |
2019 | 1067774.83 | 1507856.41 | 93 |
2020 | 43610.35 | 1551466.76 | 96 |
2021 | 46675.57 | 1598142.33 | 99 |
2022 | 11269.43 | 1609411.76 | 100 |
State of progress
Entities
- Planning body
- REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
- Implementing body
- REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
- Beneficiary
- REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
Programming area
- Programme
- PROGRAMMA FESR INTERREG ITALIA-SLOVENIA
- European Regional Development Fund (ERDF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 1,609,411.76
- Payments on cohesion funds
- € 1,609,411.76
- Axis
- Cooperating for implementation of low carbon strategies and
- Specific objective
- Promotion of implementation of strategies and action plans to promote energy efficiency and to improve territorial capacities for joint low-carbon mobility planning.