Collaborazione transfrontaliera per la Mobilità Universitaria Sostenibile Energeticamente efficiente
MUSE unisce 6 partner (3 Italiani, 3 Sloveni), e 5 di Associati (3 italiani e 2 sloveni) in una stretta collaborazione per efficientare energeticamente e ridurre le emissioni di CO2 nella mobilità urbana ed extra urbana degli Enti Locali transfrontalieri. L'Università di Trieste in qualità di Lead Partner guiderà l'Università di Lubiana, la Regione Friuli Venezia Giulia, l'UTI di Noncello (Comuni di Fontanafredda, Porcia, Pordenone, Roveredo in Piano e Zoppola), l'Agenzia regionale di Nova Gorica e l'Agenzia regionale di Lubiana nelle attività progettuali volte al raggiungimento degli obiettivi di progetto. Il primo obiettivo mira ad incrementare le competenze delle Pubbliche Amministrazioni (PA) per l'integrazione dell'efficientamento energetico nella pianificazione della mobilità sostenibile attraverso la definizione delle linee guida e del piano d'azione. Le linee guida forniranno la metodologia per inserire negli strumenti di pianificazione della mobilità le azioni dei Piano d'Azione per l'Energia Sostenibile (SEAP) e dei Piani Urbani della Mobilità Sostenibile (SUMP) innovativi sui temi della mobilità integrata. Attraverso il piano di azione le PA sperimenteranno tale metodologia nel solo ambito della mobilità degli studenti e dipendenti universitari come banco di prova dell
Implementation indicator
Analisi, studi e progettazioni
- Target
- 1 num
- Achieved
- 0 num
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 70133.50 |
Revolving Fund | 12376.50 |
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2018 | 15.00 | 15.00 | 0 |
2019 | 34429.75 | 34444.75 | 41 |
2020 | 30887.34 | 65332.09 | 79 |
2021 | 8451.78 | 73783.87 | 89 |
State of progress
Entities
- Planning body
- REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
- Implementing body
- REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
- Beneficiary
- REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
Programming area
- Programme
- PROGRAMMA FESR INTERREG ITALIA-SLOVENIA
- European Regional Development Fund (ERDF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 82,510.00
- Payments on cohesion funds
- € 73,783.87
- Axis
- Cooperating for implementation of low carbon strategies and
- Specific objective
- Promotion of implementation of strategies and action plans to promote energy efficiency and to improve territorial capacities for joint low-carbon mobility planning.