ARTE ¿ Ecosistema per le Terapie Avanzate di Medicina Regenerativa
La sfida comune del progetto ARTE è far diventare l'area programma un punto di riferimento dell'ecosistema europeo per le terapie innovative e la Medicina rigenerativa, priorità della Commissione UE con un mercato globale di 20 Miliardi € e crescita CAGR del 36%, rendendo questo territorio attraente e innovativo per gli investimenti nel settore smart health come uno dei settori chiave della S3. L'obiettivo generale è migliorare la competitività dell'area mediante lo sviluppo della cooperazione transfrontaliera tra soggetti italiani e sloveni: Centri di Ricerca, Ospedali, PMI, parchi tecnologici e investitori privati che oggi ancora non sono collegati e non collaborano. Il cambiamento previsto è l'avvio della collaborazione, la condivisione del know-how e il trasferimento tecnologico per lo sviluppo di trattamenti innovativi, tra cui un progetto pilota di terapia cellulare per l'Osteoartrosi (malattia invalidante che colpisce oltre il 10% della popolazione adulta dell'area programma e il 50% delle persone over 60). Gli output principali sviluppati congiuntamente sono la collaborazione tra 3 centri di ricerca/ospedali, 2 aziende partner e 2 Reti di imprese bio-medicali con oltre 70 PMI, lo sviluppo di 5 prodotti/servizi innovativi: sistemi di imaging e di separazione cellulare, SW
Implementation indicator
Analisi, studi e progettazioni
- Target
- 1 num
- Achieved
- 0 num
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 222706.38 |
Revolving Fund | 39301.12 |
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2017 | 561.61 | 561.61 | 0 |
2018 | 16770.73 | 17332.34 | 6 |
2019 | 95470.99 | 112803.33 | 43 |
2020 | 25590.49 | 138393.82 | 52 |
2021 | 122464.19 | 260858.01 | 99 |
State of progress
Entities
- Planning body
- REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
- Implementing body
- AZIENDA SANITARIA UNIVERSITARIA FRIULI CENTRALE
- Beneficiary
- AZIENDA SANITARIA UNIVERSITARIA FRIULI CENTRALE
Programming area
- Programme
- PROGRAMMA FESR INTERREG ITALIA-SLOVENIA
- European Regional Development Fund (ERDF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 262,007.50
- Payments on cohesion funds
- € 260,858.01
- Axis
- Promoting innovation capacities for a more competitive area
- Specific objective
- Strengthen the cooperation among key actors to promote the knowledge transfer and innovative activities in key sectors of the area