SUMMARY OF THE PROJECT
Mezzo secolo di produzione di CFR ha generato 80 milioni di tonnellate di prodotti destinati al fine vita senza soluzioni efficienti per il riciclo. Dagli inizi degli anni 60, la produzioni di manufatti in vetroresina è stata totalmente dominante nella produzione di massa ed impiegata in diversi settori industriali, per i bassi costi di produzione. Attualmente il problema del loro smaltimento al termine del ciclo vita è diventato un'emergenza mondiale in quanto non esiste ancora un efficace sistema di smaltimento Dall'economia lineare all'economia circolare. Obiettivo del progetto è di contribuire a creare le condizioni per passare da un'economia lineare ad un'economia circolare per il settore produttivo dell'area, contribuendo all'attuazione della COM(2015) 614 ¿ L'anello mancante - Piano d'azione dell'Unione europea per l'economia circolare¿, proponendo un modello di economia circolare per la produzione di una ¿materia prima secondaria¿ proveniente da rifiuti di CFR (compositi fibrorinforzati). Il riciclo della vetroresina è un'opportunità per trasformare un problema ambientale in occupazione e nuove risorse economiche: - crescita culturale di tutta l'area di programma in materia di riuso, riduzione e recupero dei rifiuti, per i quali esiste già un'attenzione alle opportunità