HOSPITALITY MANAGEMENT PER LE STRUTTURE RICETTIVE
Hospitality Management per le strutture ricettive
Implementation indicators
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Target
- 16 persone
- Achieved
- 16 persone
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Target
- 15 persone
- Achieved
- 15 persone
Disoccupati di lungo periodo (femmine)
- Target
- 3 persone
- Achieved
- 3 persone
Disoccupati di lungo periodo (maschi)
- Target
- 5 persone
- Achieved
- 5 persone
Persone inattive (femmine)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Persone inattive (maschi)
- Target
- 4 persone
- Achieved
- 4 persone
Persone inattive che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (maschi)
- Target
- 3 persone
- Achieved
- 3 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Target
- 16 persone
- Achieved
- 16 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Target
- 14 persone
- Achieved
- 14 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Target
- 17 persone
- Achieved
- 17 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Target
- 19 persone
- Achieved
- 19 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (femmine)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 2 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (maschi)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 2 persone
Partecipanti con disabilita' (maschi)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Altre persone svantaggiate (femmine)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
- Slide 15
- Slide 16
- Slide 17
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 165058.37 |
- Economies:
- € 5,109.13
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2020 | 2546.42 | 2546.42 | 1 |
2021 | 82828.76 | 85375.18 | 51 |
2022 | 79683.19 | 165058.37 | 100 |
State of progress
Entities
- Planning body
- FONDAZIONE ITS PER LE TECNOLOGIE INNOVATIVE PER I BENI E LE ATTIVITA' CULTURALI - TAB
- Beneficiary
- FONDAZIONE ITS PER LE TECNOLOGIE INNOVATIVE PER I BENI E LE ATTIVITA' CULTURALI - TAB
- Executor
-
SO.GE.SE.TER. SRL
PER-CORSO AGENZIA FORMATIVA SRL - IMPRESA SOCIALE
MARCO POLO
ISTITUTO SUPERIORE DI ISTRUZIONE BARGA
ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUP.RE "C.PIAGGIA"
ISI "S.PERTINI"
Formazione & Lavoro - For.Lav. S.r.l.
FONDAZIONE CAMPUS STUDI DEL MEDITERRANEO
CENTRO STUDI TURISTICI DI FIRENZE
Programming area
- Programme
- ROP ESF TUSCANY
- European Social Fund (ESF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 165,058.37
- Payments on cohesion funds
- € 165,058.37
- Axis
- OCCUPAZIONE
- Specific objective
- Aumentare l'occupazione dei giovani