F.I.L.O.S. - LA RETE DELL'ALTERNANZA
il progetto F.I.L.O.S. intende implementare interventi a supporto delle azioni di ASL avvalendosi delle specificit? dei percorsi professionali nel settore commerciale, grafico, di accoglienza turistico alberghiera, enogastronomico a cui si aggiunge il percorso tecnico nei settori agrario e informatico, oltre che i percorsi liceali negli indirizzi classico, scientifico e delle scienze applicate
Implementation indicators
Persone inattive (femmine)
- Target
- 293 persone
- Achieved
- 293 persone
Persone inattive (maschi)
- Target
- 322 persone
- Achieved
- 322 persone
Persone inattive che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (maschi)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Target
- 40 persone
- Achieved
- 40 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Target
- 14 persone
- Achieved
- 14 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Target
- 293 persone
- Achieved
- 293 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Target
- 322 persone
- Achieved
- 322 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (femmine)
- Target
- 7 persone
- Achieved
- 7 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (maschi)
- Target
- 3 perso
- Achieved
- 3 perso
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Target
- 291 persone
- Achieved
- 291 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Target
- 322 perso
- Achieved
- 322 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Target
- 3 persone
- Achieved
- 3 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Target
- 39 persone
- Achieved
- 39 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi)
- Target
- 14 persone
- Achieved
- 14 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (femmine)
- Target
- 12 persone
- Achieved
- 12 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (maschi)
- Target
- 20 persone
- Achieved
- 20 persone
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Numero di micro, piccole e medie imprese finanziate (incluse societa' cooperative e imprese dell'economia sociale)
- Target
- 5 num
- Achieved
- 5 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
- Slide 15
- Slide 16
- Slide 17
- Slide 18
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 66040.70 |
- Economies:
- € 78,959.30
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2017 | 5586.21 | 5586.21 | 8 |
2018 | 1132.42 | 6718.63 | 10 |
2019 | 22747.17 | 29465.80 | 44 |
2020 | 36574.90 | 66040.70 | 100 |
State of progress
Entities
- Planning body
- "M.POLO"
- Implementing body
-
TERRE DELL'ETRURIA SOC. COOP. AGRICOLA TRA PRODUTTORI - UFFICI/MAGAZZINO
TECHNOLOGICAL IMPROVEMENT OF LIFE S.R.L
POLO NAVACCHIO S.P.A.
MERCURIO SRL UNIPERSONALE
MDS IMPRESA SOCIALE S.R.L.
MATTEI
IL COSMO SOC COOP
ENRICO FERMI
CONSORZIO POLO TECNOLOGICO MAGONA
CONFINDUSTRIA TOSCANA SERVIZI - SOCIETA' CONSORTILE A R.L.
Visualizzati i primi 10 soggetti di 17 - Beneficiary
- "M.POLO"
Programming area
- Programme
- ROP ESF TUSCANY
- European Social Fund (ESF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 66,040.70
- Payments on cohesion funds
- € 66,040.70
- Axis
- OCCUPAZIONE
- Specific objective
- Aumentare l'occupazione dei giovani
Other projects in territory
Same theme
RISTO-BAR | € 269,556 |
TOS-9004613 | € 142,953 |
TOS-9004614 | € 142,953 |
TOS-105347 | € 128,331 |
TOS-105348 | € 124,228 |