MONITORAGGIO E GESTIONE DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE PER LA PREVENZIONE DEL DISSESTO IDROGEOLOGICO
Il progetto ha la finalit? di attuare e rafforzare politiche per la prevenzione dei disastri ambientali dopo che eventi calamitosi hanno messo in luce le gravissime carenze strutturali presenti nel nostro Paese rispetto al tema del dissesto idrogeologico del territorio. Le competenze in esito al percorso formativo permetteranno di operare per la difesa del suolo e la salvaguardia dell'inquinamento dell'ambiente in genere, di valutare situazioni di rischio ed indicare la misure di primo… read all
Implementation indicators
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Target
- 7 persone
- Achieved
- 7 persone
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Target
- 6 persone
- Achieved
- 6 persone
Persone inattive (femmine)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 2 persone
Persone inattive (maschi)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 2 persone
Persone inattive che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (femmine)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Persone inattive che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (maschi)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Target
- 3 persone
- Achieved
- 3 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Target
- 3 persone
- Achieved
- 3 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Target
- 5 persone
- Achieved
- 5 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Target
- 3 persone
- Achieved
- 3 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Target
- 6 persone
- Achieved
- 6 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Target
- 7 persone
- Achieved
- 7 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Target
- 6 persone
- Achieved
- 6 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi)
- Target
- 4 persone
- Achieved
- 4 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (femmine)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Altre persone svantaggiate (maschi)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Numero di micro, piccole e medie imprese finanziate (incluse societa' cooperative e imprese dell'economia sociale)
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
- Slide 15
- Slide 16
- Slide 17
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 100558.94 |
- Economies:
- € 17,955.46
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2019 | 100558.94 | 100558.94 | 100 |
State of progress
Entities
- Planning body
- FONDAZIONE ITS ENERGIA E AMBIENTE - EFFICIENZA ENERGETICA
- Implementing body
-
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA
TITO SARROCCHI
SCUOLA EDILE - C.P.T. SIENA
CONSORZIO PER LO SVILUPPO DELLE AREE GEOTERMICHE SOC CONSORTILE A RES LIMITATA
CONSORZIO 6 TOSCANA SUD
AREZZO FORMAZIONE ABACO - Beneficiary
- FONDAZIONE ITS ENERGIA E AMBIENTE - EFFICIENZA ENERGETICA
Programming area
- Programme
- ROP ESF TUSCANY
- European Social Fund (ESF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 100,558.94
- Payments on cohesion funds
- € 100,558.94
- Axis
- ISTRUZIONE E FORMAZIONE
- Specific objective
- Qualificazione dell'offerta di istruzione e formazione tecnica e professionale