LA BUONA ALTERNANZA PLUS
Il progetto si integrer? nel piano sia in termini di formazione (ampliamento offerta formativa) per gli studenti e per i docenti/tutor/personale interno, sia di formalizzazione di nuovo accordi/reti con imprese del territorio le cui esigenze in termini di professionalit? e competenze diventeranno obiettivi della progettazione dei percorsi ASL, e che verranno quindi coinvolte nella realizzazione dei percorsi di ASL.
Implementation indicators
Persone inattive (femmine)
- Target
- 782 persone
- Achieved
- 782 persone
Persone inattive (maschi)
- Target
- 788 persone
- Achieved
- 788 persone
Persone inattive che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (maschi)
- Target
- 3 persone
- Achieved
- 3 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Target
- 23 persone
- Achieved
- 23 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Target
- 13 persone
- Achieved
- 13 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Target
- 782 persone
- Achieved
- 782 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Target
- 788 persone
- Achieved
- 788 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (femmine)
- Target
- 10 persone
- Achieved
- 10 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (maschi)
- Target
- 5 perso
- Achieved
- 5 perso
Persone di eta' superiore a 54 anni che sono disoccupati, inclusi i disoccupati di lungo periodo, o inattivi e che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (maschi)
- Target
- 1 perso
- Achieved
- 1 perso
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Target
- 777 persone
- Achieved
- 777 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Target
- 786 perso
- Achieved
- 786 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Target
- 5 persone
- Achieved
- 5 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Target
- 3 persone
- Achieved
- 3 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Target
- 23 persone
- Achieved
- 23 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi)
- Target
- 12 persone
- Achieved
- 12 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (femmine)
- Target
- 86 persone
- Achieved
- 86 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (maschi)
- Target
- 77 persone
- Achieved
- 77 persone
Altre persone svantaggiate (maschi)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
- Slide 15
- Slide 16
- Slide 17
- Slide 18
- Slide 19
- Slide 20
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 121636.00 |
- Economies:
- € 6,946.00
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2019 | 31693.88 | 31693.88 | 26 |
2020 | 88292.12 | 119986.00 | 98 |
2021 | 1650.00 | 121636.00 | 100 |
State of progress
Entities
- Planning body
- ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "P. BELMESSERI"
- Implementing body
-
IS "E.BARSANTI"
IAL INNOVAZIONE APPRENDIMENTO LAVORO TOSCANA S.R.L. IMPRESA SOCIALE
I.I.S. PACINOTTI-BELMESSERI
FREE PICASSO
COMUNE DI BAGNONE
CENTRO ESTETICO IMMAGINE DONNA DI BAZZALI SILVIA
"LEONARDO DA VINCI" - Beneficiary
- ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "P. BELMESSERI"
Programming area
- Programme
- ROP ESF TUSCANY
- European Social Fund (ESF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 121,636.00
- Payments on cohesion funds
- € 121,636.00
- Axis
- OCCUPAZIONE
- Specific objective
- Aumentare l'occupazione dei giovani