DAT- SVILUPPO COMPETENZE DIGITALI NEI SETTORI DEL TURISMO, CULTURA E SERVIZI
Progetto per la realizzazione di interventi a supporto delle azioni di alternanza scuola-lavoro per facilitare le transazioni tra istruzione, formazione e lavoro
Implementation indicators
Persone inattive (femmine)
- Target
- 580 persone
- Achieved
- 580 persone
Persone inattive (maschi)
- Target
- 275 persone
- Achieved
- 275 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Target
- 128 persone
- Achieved
- 128 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Target
- 52 persone
- Achieved
- 52 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Target
- 579 persone
- Achieved
- 579 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Target
- 276 persone
- Achieved
- 276 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (femmine)
- Target
- 56 persone
- Achieved
- 56 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (maschi)
- Target
- 19 perso
- Achieved
- 19 perso
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Target
- 585 persone
- Achieved
- 585 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Target
- 278 perso
- Achieved
- 278 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Target
- 13 persone
- Achieved
- 13 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Target
- 14 persone
- Achieved
- 14 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Target
- 110 persone
- Achieved
- 110 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi)
- Target
- 35 persone
- Achieved
- 35 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (femmine)
- Target
- 49 persone
- Achieved
- 49 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (maschi)
- Target
- 32 persone
- Achieved
- 32 persone
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Numero di micro, piccole e medie imprese finanziate (incluse societa' cooperative e imprese dell'economia sociale)
- Target
- 2 num
- Achieved
- 2 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
- Slide 15
- Slide 16
- Slide 17
- Slide 18
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 137500.00 |
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2017 | 418.40 | 418.40 | 0 |
2018 | 5860.64 | 6279.04 | 4 |
2019 | 39949.30 | 46228.34 | 33 |
2020 | 85654.22 | 131882.56 | 95 |
State of progress
Entities
- Planning body
- LICEO "CITTA' DI PIERO"
- Implementing body
-
LICEO STATALE VITTORIA COLONNA
LICEO GINNASIO STATALE "F. PETRARCA"
IO G. MARCELLI
I.S.I.S. "BUONARROTI - FOSSOMBRONI"
F. REDI
ESIMPLE SRL
CONFCOMMERCIO IMPRESE PER L'ITALIA DELLE PROVINCIE DI FIRENZE E AREZZO
COMUNE DI SANSEPOLCRO
CENTRO PER LA FORMAZIONE E SICUREZZA IN EDILIZIA DI AREZZO
AREZZO FORMAZIONE ABACO
Visualizzati i primi 10 soggetti di 11 - Beneficiary
- LICEO "CITTA' DI PIERO"
Programming area
- Programme
- ROP ESF TUSCANY
- European Social Fund (ESF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 137,500.00
- Payments on cohesion funds
- € 131,882.56
- Axis
- OCCUPAZIONE
- Specific objective
- Aumentare l'occupazione dei giovani