ALTERNANZA & CO. ? INTERVENTI A SUPPORTO DELLE AZIONI DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Il progetto ALTERNANZA & CO. ? Interventi a supporto delle azioni di alternanza scuola lavoro ? finalizzato a creare un modello condiviso in primis tra le scuole presenti nel progetto (IT C. Cattaneo di San Miniato (Pi), IIS A. Checchi di Fucecchio (FI), I.S.I.S. Sismondi-Pacinotti di Pescia, IPSIA Pacinotti di Pontedera, I.I.S Carducci di Volterra e Russoli di Cascina) e trasferibile/replicabile in altre realt? scolastiche per la realizzazione di percorsi di alternanza. Modello da utilizzare sia per lo sviluppo di competenze e abilit? negli studenti utili al loro ingresso nel mondo del lavoro, sia per la per la valutazione e certificazione delle competenze acquisite durante l?alternanza. Per perseguire questo obiettivo vengono messe in atto diverse azioni, fatte di moduli formativi e fasi non-formative trasversali.
Implementation indicators
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Target
- 14 persone
- Achieved
- 14 persone
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Target
- 8 persone
- Achieved
- 8 persone
Disoccupati di lungo periodo (femmine)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 2 persone
Disoccupati di lungo periodo (maschi)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 2 persone
Persone inattive (femmine)
- Target
- 428 persone
- Achieved
- 428 persone
Persone inattive (maschi)
- Target
- 220 persone
- Achieved
- 220 persone
Persone inattive che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (maschi)
- Target
- 3 persone
- Achieved
- 3 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Target
- 20 persone
- Achieved
- 20 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Target
- 17 persone
- Achieved
- 17 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Target
- 442 persone
- Achieved
- 442 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Target
- 227 persone
- Achieved
- 227 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (femmine)
- Target
- 3 persone
- Achieved
- 3 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (maschi)
- Target
- 5 perso
- Achieved
- 5 perso
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Target
- 394 persone
- Achieved
- 394 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Target
- 218 perso
- Achieved
- 218 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Target
- 50 persone
- Achieved
- 50 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Target
- 14 persone
- Achieved
- 14 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Target
- 18 persone
- Achieved
- 18 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi)
- Target
- 13 persone
- Achieved
- 13 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (femmine)
- Target
- 49 persone
- Achieved
- 49 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (maschi)
- Target
- 26 persone
- Achieved
- 26 persone
Partecipanti con disabilita' (femmine)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Altre persone svantaggiate (femmine)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Numero di micro, piccole e medie imprese finanziate (incluse societa' cooperative e imprese dell'economia sociale)
- Target
- 3 num
- Achieved
- 3 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
- Slide 15
- Slide 16
- Slide 17
- Slide 18
- Slide 19
- Slide 20
- Slide 21
- Slide 22
- Slide 23
- Slide 24
- Slide 25
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 123781.20 |
- Economies:
- € 21,218.80
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2017 | 7379.48 | 7379.48 | 5 |
2018 | 20422.14 | 27801.62 | 22 |
2019 | 93183.82 | 120985.44 | 97 |
2020 | 2795.76 | 123781.20 | 100 |
State of progress
Entities
- Planning body
- CARLO CATTANEO
- Implementing body
-
PROF.SERVIZI COMM.LI SISMONDI
PO.TE.CO. S.C.R.L.
LICEO ARTISTICO FRANCO RUSSOLI
IPSIA A.PACINOTTI
IIS "A. CHECCHI"
GIOSUE' CARDUCCI
FO.RI.UM. SOCIETA' COOPERATIVA
COPERNICO - SOCIETA' CONSORTILE A RESPONSABILITA' LIMITATA
CONSORZIO CONCIATORI
CONCERIA LLOYD SPA
Visualizzati i primi 10 soggetti di 13 - Beneficiary
- CARLO CATTANEO
Programming area
- Programme
- ROP ESF TUSCANY
- European Social Fund (ESF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 123,781.20
- Payments on cohesion funds
- € 123,781.20
- Axis
- OCCUPAZIONE
- Specific objective
- Aumentare l'occupazione dei giovani