WELCOME 3.0-AZ.1-TECNICO DELLE ATTIVITA' DI IDEAZIONE E GEST.ATTIVITA'RICREATIVE E CULTURALI,ORGANIZZ.DELTEMPO LIBERO ED ACCOGLIENZA DEL CLIENTE
Progetto WELCOME 3.0: ? articolato in una serie di interventi che hanno come comune denominatore l'integrazione delle competenze utili allo sviluppo e al potenziamento delle attivit? di informazione, accoglienza e assistenza nella filiera del Turismo per un rafforzamento complessivo del sistema integrato turistico delle aree toscane maggiormente interessate dai flussi turistici (Firenze/Prato/Pisa) dove il sistema di accoglienza si concentra nelle citt? e in particolare nelle strutture alberghiere di alta qualit?. AZIONE 1 - Denominazione del percorso (qualifica di 4 livello EQF): "TECNICO DELLE ATTIVITA' DI IDEAZIONE E GESTIONE DI ATTIVITA' RICREATIVE E CULTURALI, ORGANIZZAZINE DEL TEMPO LIBERO ED ACCOGLIENZA DEL CLIENTE" - sede Prato -. Aree di attivit?: Progettazione, Pianificazione e Svolgimento delle attivit? di animazione, Valutazione dell'andamento del servizio svolto.
Implementation indicators
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Target
- 6 persone
- Achieved
- 6 persone
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Disoccupati di lungo periodo (femmine)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 2 persone
Persone inattive (femmine)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Persone inattive (maschi)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Persone inattive che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (femmine)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Persone inattive che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (maschi)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Target
- 5 persone
- Achieved
- 5 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 2 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 2 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (femmine)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 2 persone
Partecipanti con disabilita' (femmine)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Numero di micro, piccole e medie imprese finanziate (incluse societa' cooperative e imprese dell'economia sociale)
- Target
- 2 num
- Achieved
- 2 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 38902.50 |
- Economies:
- € 11,567.50
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2019 | 38097.50 | 38097.50 | 97 |
2020 | 805.00 | 38902.50 | 100 |
State of progress
Entities
- Planning body
- ENTE BILATERALE DEL TURISMO TOSCANO
- Implementing body
-
PIERO CALAMANDREI
GREEN WAY SRL
FORMAIMPRESA SURL
EUROCONSULTING S.P.A.
COSEFI CONFINDUSTRIA FIRENZE FORMAZIONE SRL
CONFCOMMERCIO FIRENZE
CENTRO STUDI TURISTICI DI FIRENZE
CAT CONFCOMMERCIO S.R.L.
ASSOCIAZIONE SMILE TOSCANA
A.P. SOFTWARE INFORMATICA DI UBERTO ARDOVINI & CO. S.A.S. - Beneficiary
- ENTE BILATERALE DEL TURISMO TOSCANO
Programming area
- Programme
- ROP ESF TUSCANY
- European Social Fund (ESF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 38,902.50
- Payments on cohesion funds
- € 38,902.50
- Axis
- ISTRUZIONE E FORMAZIONE
- Specific objective
- Accrescimento delle competenze della forza lavoro e agevolare la mobilità , l'inserimento/reinserimento lavorativo