INTERVENTI DI FORMAZIONE A FAVORE DEGLI OCCUPATI (LAVORATORI E IMPRENDITORI) IN PARTICOLARE NELL'AREA R&S E INNOVAZIONE TECNOLOGICA
il progetto ? finalizzato al trasferimento di conoscenze in un'ottica di innovazione di processo, di prodotto e organizzativa e alla promozione di una cultura d'impresa volta al miglioramento dell'azienda, facendo leva sulle competenze distintive, scientifiche e tecnologiche§; i temi dell'innovazione di processo, di prodotto e organizzativa , oltre a quelli di valorozzazione del proprio know out, sono stati tradotti in attivit? formative Trattasi di 18 attivit? formative che fanno leva su competenze distintive, anche digitali, linguistiche, progettuali e comunicative
Implementation indicators
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Target
- 86 persone
- Achieved
- 86 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Target
- 34 persone
- Achieved
- 34 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Target
- 8 persone
- Achieved
- 8 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (femmine)
- Target
- 11 persone
- Achieved
- 11 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (maschi)
- Target
- 5 perso
- Achieved
- 5 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Target
- 33 persone
- Achieved
- 33 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Target
- 24 persone
- Achieved
- 24 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Target
- 53 persone
- Achieved
- 53 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi)
- Target
- 10 persone
- Achieved
- 10 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (femmine)
- Target
- 8 persone
- Achieved
- 8 persone
Partecipanti con disabilita' (femmine)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Altre persone svantaggiate (femmine)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Numero di micro, piccole e medie imprese finanziate (incluse societa' cooperative e imprese dell'economia sociale)
- Target
- 5 num
- Achieved
- 5 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 109610.52 |
- Economies:
- € 389.44
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2016 | 6694.55 | 6694.55 | 6 |
2017 | 0 | 6694.55 | 6 |
2018 | 838.86 | 7533.41 | 6 |
2019 | 99008.71 | 106542.12 | 97 |
2020 | 3068.40 | 109610.52 | 100 |
State of progress
Entities
- Planning body
- METRICA - SOCIETA' COOPERATIVA
- Implementing body
-
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA
MARCO POLO
LA BASE SOCIETA' COOPERATIVA A RESPONSABILITA' LIMITATA
KERAS DIFFUSIONE DIDATTICA SERVIZI
IS "CASELLI"
IL PALINSESTO DI VANNI ROBERTO
IDI INFORMATICA S.R.L.
GAM SOCIET? COOPERATIVA
FORMAZIONE CO&SO NETWORK CONSORZIO S.C.S.
FLORENCE PLANET SOCIET? COOPERATIVA SOCIALE A R.L.
Visualizzati i primi 10 soggetti di 11 - Beneficiary
- METRICA - SOCIETA' COOPERATIVA
Programming area
- Programme
- ROP ESF TUSCANY
- European Social Fund (ESF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 109,610.52
- Payments on cohesion funds
- € 109,610.52
- Axis
- OCCUPAZIONE
- Specific objective
- Favorire la permanenza al lavoro e la ricollocazione dei lavoratori coinvolti in situazioni di crisi