TECNICO DELLE ATTIVITA' DI ANALISI E MONITORAGGIO DI SISTEMI DI GESTIONE AMBIENTALE E DEL TERRITORIO
Il percorso si propone di formare un esperto in tecnologie e strumenti di monitoraggio e controllo nell'ambito sia della valutazione dei rischi e degli impatti ambientali sia della verifica delle perfomances ambientali delle aziende e della conformit? alla legislazione.
Implementation indicators
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Target
- 6 persone
- Achieved
- 6 persone
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Target
- 4 persone
- Achieved
- 4 persone
Disoccupati di lungo periodo (femmine)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 2 persone
Disoccupati di lungo periodo (maschi)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Persone inattive (femmine)
- Target
- 3 persone
- Achieved
- 3 persone
Persone inattive (maschi)
- Target
- 6 persone
- Achieved
- 6 persone
Persone inattive che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (femmine)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 2 persone
Persone inattive che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (maschi)
- Target
- 4 persone
- Achieved
- 4 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 2 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (maschi)
- Target
- 1 perso
- Achieved
- 1 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 2 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Target
- 6 persone
- Achieved
- 6 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Target
- 7 persone
- Achieved
- 7 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi)
- Target
- 5 persone
- Achieved
- 5 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (maschi)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
- Slide 15
- Slide 16
- Slide 17
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 99560.00 |
- Economies:
- € 12,942.80
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2018 | 99560.00 | 99560.00 | 100 |
State of progress
Entities
- Planning body
- TI - FORMA - SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
- Implementing body
-
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE
QU.IN. - S.R.L.
Istituto Dante Alighieri Firenze S.r.l.
IRECOOP TOSCANA SOCIETA' COOPERATIVA
CONFSERVIZI CISPEL TOSCANA
CONFARTIS S.R.L.
CONFARTIGIANATO IMPRESE FIRENZE - Beneficiary
- TI - FORMA - SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Programming area
- Programme
- ROP ESF TUSCANY
- European Social Fund (ESF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 99,560.00
- Payments on cohesion funds
- € 99,560.00
- Axis
- ISTRUZIONE E FORMAZIONE
- Specific objective
- Qualificazione dell'offerta di istruzione e formazione tecnica e professionale