NET-YACHTING
Il progetto IFTS, attraverso la formazione di 20 nuove professionalit? specializzate nell'ambito dell'applicazione di tecnologie informatiche all'automazione ed integrazione dei sistemi impiantistici di bordo, intende favorire l'integrazione produttiva, la qualificazione e la capacit? di innovazione delle imprese specializzate nelle sub-forniture qualificate della filiera, dedicati ai sistemi di bordo (propulsione, governo, tlc etc..)
Implementation indicators
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Target
- 16 persone
- Achieved
- 16 persone
Disoccupati di lungo periodo (maschi)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 2 persone
Persone inattive (maschi)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 2 persone
Persone inattive che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (maschi)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Target
- 5 persone
- Achieved
- 5 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Target
- 10 persone
- Achieved
- 10 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Target
- 22 persone
- Achieved
- 22 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (maschi)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 2 persone
Altre persone svantaggiate (maschi)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Numero di micro, piccole e medie imprese finanziate (incluse societa' cooperative e imprese dell'economia sociale)
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 115976.00 |
- Economies:
- € 4,024.00
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2017 | 45058.50 | 45058.50 | 38 |
2018 | 70917.50 | 115976.00 | 100 |
State of progress
Entities
- Planning body
- ITINERA SERVIZI ALLE IMPRESE SRL
- Implementing body
-
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PISA
NAVICELLI SPA
ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE - ITI L.DA VINCI - Beneficiary
- ITINERA SERVIZI ALLE IMPRESE SRL
Programming area
- Programme
- ROP ESF TUSCANY
- European Social Fund (ESF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 115,976.00
- Payments on cohesion funds
- € 115,976.00
- Axis
- ISTRUZIONE E FORMAZIONE
- Specific objective
- Qualificazione dell'offerta di istruzione e formazione tecnica e professionale
Other projects in territory
Same theme
Same type of investment
BIBLIOLANDIA SENZA FRONTIERE: BIBLIOTECHE E ARCHIVI CHE INCLUDONO | € 295,000 |
I.H.S. - INNOVATIVE HEALTH & SAFETY | € 283,080 |
KIMOLAM | € 149,304 |
LINO 2024 - LEATHER INNOVATIVE ORGANIZATION 2024 | € 148,456 |
CULtural TOurism Multimedia Production 4.0 | € 133,080 |