ONDA - OPPORTUNITA' NUOVE DI ACCOMPAGNAMENTO
Il progetto intende promuovere la realizzazione di un sistema diffuso e articolato di servizi per l'accompagnamento al lavoro di persone disabili e soggetti vulnerabili in carico ai servizi socio-sanitari territoriali, attraverso lo sviluppo di percorsi di sostegno all'inserimento socio-terapeutico e socio-lavorativo dei soggetti destinatari. L?obiettivo ? quello di sostenere i destinatari del percorso nel processo di definizione del proprio progetto professionale e di autonomia, attraverso azioni di valutazione, orientamento, formazione, accompagnamento e tirocinio in azienda. Attraverso l?attuazione del progetto sar? possibile definire un protocollo operativo condiviso che consenta di agire sulla disabilit? in modo pluridimensionale coinvolgendo tutta la comunit?, le istituzioni e il mondo del lavoro.
Implementation indicators
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Target
- 114 persone
- Achieved
- 114 persone
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Target
- 130 persone
- Achieved
- 130 persone
Disoccupati di lungo periodo (femmine)
- Target
- 19 persone
- Achieved
- 19 persone
Disoccupati di lungo periodo (maschi)
- Target
- 31 persone
- Achieved
- 31 persone
Persone inattive (femmine)
- Target
- 38 persone
- Achieved
- 38 persone
Persone inattive (maschi)
- Target
- 46 persone
- Achieved
- 46 persone
Persone inattive che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (femmine)
- Target
- 26 persone
- Achieved
- 26 persone
Persone inattive che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (maschi)
- Target
- 32 persone
- Achieved
- 32 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Target
- 45 persone
- Achieved
- 45 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Target
- 60 persone
- Achieved
- 60 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Target
- 64 persone
- Achieved
- 64 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Target
- 91 perso
- Achieved
- 91 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Target
- 79 persone
- Achieved
- 79 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Target
- 82 persone
- Achieved
- 82 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Target
- 9 persone
- Achieved
- 9 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi)
- Target
- 3 persone
- Achieved
- 3 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (femmine)
- Target
- 37 persone
- Achieved
- 37 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (maschi)
- Target
- 10 persone
- Achieved
- 10 persone
Partecipanti con disabilita' (femmine)
- Target
- 150 persone
- Achieved
- 150 persone
Partecipanti con disabilita' (maschi)
- Target
- 176 persone
- Achieved
- 176 persone
Altre persone svantaggiate (femmine)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Numero di micro, piccole e medie imprese finanziate (incluse societa' cooperative e imprese dell'economia sociale)
- Target
- 8 num
- Achieved
- 8 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
- Slide 15
- Slide 16
- Slide 17
- Slide 18
- Slide 19
- Slide 20
- Slide 21
- Slide 22
- Slide 23
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 630657.49 |
- Economies:
- € 46,171.06
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2016 | 17587.28 | 17587.28 | 2 |
2017 | 146599.17 | 164186.45 | 26 |
2018 | 465086.16 | 629272.61 | 99 |
2019 | 1384.87 | 630657.48 | 99 |
State of progress
Entities
- Planning body
- COMUNE DI LUCCA
- Implementing body
-
ZEFIRO SOCIET?? COOPERATIVA SOCIALE
SCS CRISTOFORO ONLUS
SAPERI E LAVORO - COOPERATIVA SOCIALE
POLO SC. TEC. PROF.LE "FERMI - GIORGI"
PER-CORSO AGENZIA FORMATIVA SRL - IMPRESA SOCIALE
MESTIERI TOSCANA - CONSORZIO DI COOPERATIVE SOCIALI - SOCIETÃ COOPERATIVA SOCIALE
LA MANO AMICA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE
ISI "S.PERTINI"
GIOVANI E COMUNITA' SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE
FEDERAZIONE PROVINCIALE COLDIRETTI - LUCCA
Visualizzati i primi 10 soggetti di 27 - Beneficiary
- COMUNE DI LUCCA
Programming area
- Programme
- ROP ESF TUSCANY
- European Social Fund (ESF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 630,657.49
- Payments on cohesion funds
- € 630,657.48
- Axis
- INCLUSIONE SOCIALE E LOTTA ALLA POVERTÃ
- Specific objective
- Incremento dell'occupabilità e della partecipazione al mercato del lavoro, attraverso percorsi integrati e multidimensionali di inclusione attiva delle persone maggiormente vulnerabili (persone con d