MOSALD - MODELLI SOSTENIBILI: DIALOGHI, PROCESSI ED ESPERIENZE PER L'ACCOMPAGNAMENTO AL LAVORO DI SOGGETTI DISABILI
L'idea progettuale si basa sulla realizzazione di attività nell'ambito di agricoltura sociale e della ristorazione e piccolo artigianato che possano mettere a sistema le esperienze e le competenze nel territorio e, allo stesso tempo, consolidare una rete di attori capaci di facilitare i percorsi di inclusione socaile attiva e la rete di protezione sociale , mediante una continuità tra i servizi strutturati e la comunità operosa del territorio. Il progetto disegna una piattaforma territoriale per l'inclusione sociale attiva con l'obiettivo comune di promuovere l'inclusione sociale e il miglioramento della qualità di vita, attraverso la gestione di processi agricoli e di trasformazione, la vita in ambienti naturali, la produzione di cibo. La piattaforma agisce integrando risorse e finalità: in una logica di sussidiarietà: competenze e risorse di attori diversi (servizi, terzo settore, imprese, consumatori) secondo modelli di co-produzione: co-disegnoe produzione di beni privati e pubblici, di valore sociale ed economico seguendo i principi dell'economia civile. La proposta è articolata su più livelli tra loro coordinati e prevede le seguenti azioni 1) accompagnamento 2) intermediazione 3) Inclusione sociale attiva 4) Messa a sistema.
Implementation indicators
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Target
- 72 persone
- Achieved
- 72 persone
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Target
- 121 persone
- Achieved
- 121 persone
Disoccupati di lungo periodo (femmine)
- Target
- 8 persone
- Achieved
- 8 persone
Disoccupati di lungo periodo (maschi)
- Target
- 3 persone
- Achieved
- 3 persone
Persone inattive (maschi)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 2 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Target
- 38 persone
- Achieved
- 38 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Target
- 56 persone
- Achieved
- 56 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Target
- 50 persone
- Achieved
- 50 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Target
- 69 perso
- Achieved
- 69 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Target
- 22 persone
- Achieved
- 22 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Target
- 54 persone
- Achieved
- 54 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (femmine)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 2 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (maschi)
- Target
- 7 persone
- Achieved
- 7 persone
Partecipanti con disabilita' (femmine)
- Target
- 72 persone
- Achieved
- 72 persone
Partecipanti con disabilita' (maschi)
- Target
- 123 persone
- Achieved
- 123 persone
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Numero di micro, piccole e medie imprese finanziate (incluse societa' cooperative e imprese dell'economia sociale)
- Target
- 5 num
- Achieved
- 5 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
- Slide 15
- Slide 16
- Slide 17
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 454081.16 |
- Economies:
- € 31,584.40
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2016 | 6166.18 | 6166.18 | 1 |
2017 | 126453.54 | 132619.72 | 29 |
2018 | 319047.22 | 451666.94 | 99 |
2019 | 2414.22 | 454081.16 | 100 |
State of progress
Entities
- Planning body
- SOCIETA' DELLA SALUTE DELLA VALDINIEVOLE
- Implementing body
-
SOCIETÀ COOPERATIVA VALLERIANA
SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE A R.L. LA FENICE
SAPERI APERTI SOCIETA' COOPERATIVA
MESTIERI TOSCANA - CONSORZIO DI COOPERATIVE SOCIALI - SOCIETÃ COOPERATIVA SOCIALE
LA SPIGA DI GRANO COOP. SOCIALE SOC. COOP. A R.L.
D. ANZILOTTI
ARNERA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUS
ARCI VANGILE
"MARTINI" - Beneficiary
- SOCIETA' DELLA SALUTE DELLA VALDINIEVOLE
Programming area
- Programme
- ROP ESF TUSCANY
- European Social Fund (ESF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 454,081.16
- Payments on cohesion funds
- € 454,081.16
- Axis
- INCLUSIONE SOCIALE E LOTTA ALLA POVERTÃ
- Specific objective
- Incremento dell'occupabilità e della partecipazione al mercato del lavoro, attraverso percorsi integrati e multidimensionali di inclusione attiva delle persone maggiormente vulnerabili (persone con d
Other projects in territory
Same theme
RECUPERO AREA EX CENTRO SPERIMENTALE DI PESCIA - VIA MENTANA | € 1,419,753 |
*INDIVIDUO* | € 1,074,049 |
Servizio OSpedale Territorio di Assistenza Domicilaire | € 500,000 |
VO.LA.RE. | € 450,175 |
LAVORO, INCLUSIONE SOCIALE ED AUTONOMIA (L.I.S.A.) | € 436,454 |
Same type of investment
*INDIVIDUO* | € 1,074,049 |
Servizio OSpedale Territorio di Assistenza Domicilaire | € 500,000 |
VO.LA.RE. | € 450,175 |
LAVORO, INCLUSIONE SOCIALE ED AUTONOMIA (L.I.S.A.) | € 436,454 |
PILLOLE DI AUTONOMIA | € 388,333 |