ATTIVI - AZIONI, TRASVERSALI, TERRITORIALI (DI) INSERIMENTO (PER LA) VALORIZZAZIONE INDIVIDUALE
Finalit? generale del progetto ? quella di promuovere la realizzazione di un sistema diffuso di servizi per l?accompagnamento al lavoro di persone disabili ed afferenti la salute mentale in carico ai servizi sul territorio zona fiorentina sud ? est. Progettando ed implementando le azioni di sistema chieste dal bando, il Progetto intende sostenere i destinatari del progetto nel percorso di orientamento e inserimento al lavoro con strumenti operativi quali: inserimento in laboratori preformazione… read all
Implementation indicators
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Target
- 88 persone
- Achieved
- 88 persone
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Target
- 178 persone
- Achieved
- 178 persone
Disoccupati di lungo periodo (femmine)
- Target
- 38 persone
- Achieved
- 38 persone
Disoccupati di lungo periodo (maschi)
- Target
- 94 persone
- Achieved
- 94 persone
Persone inattive (femmine)
- Target
- 13 persone
- Achieved
- 13 persone
Persone inattive (maschi)
- Target
- 12 persone
- Achieved
- 12 persone
Persone inattive che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (femmine)
- Target
- 10 persone
- Achieved
- 10 persone
Persone inattive che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (maschi)
- Target
- 6 persone
- Achieved
- 6 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Target
- 5 persone
- Achieved
- 5 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Target
- 29 persone
- Achieved
- 29 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (femmine)
- Target
- 7 persone
- Achieved
- 7 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (maschi)
- Target
- 17 perso
- Achieved
- 17 perso
Persone di eta' superiore a 54 anni che sono disoccupati, inclusi i disoccupati di lungo periodo, o inattivi e che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (femmine)
- Target
- 7 persone
- Achieved
- 7 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni che sono disoccupati, inclusi i disoccupati di lungo periodo, o inattivi e che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (maschi)
- Target
- 17 perso
- Achieved
- 17 perso
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Target
- 63 persone
- Achieved
- 63 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Target
- 128 perso
- Achieved
- 128 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Target
- 33 persone
- Achieved
- 33 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Target
- 61 persone
- Achieved
- 61 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Target
- 5 persone
- Achieved
- 5 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (femmine)
- Target
- 6 persone
- Achieved
- 6 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (maschi)
- Target
- 12 persone
- Achieved
- 12 persone
Partecipanti con disabilita' (femmine)
- Target
- 77 persone
- Achieved
- 77 persone
Partecipanti con disabilita' (maschi)
- Target
- 126 persone
- Achieved
- 126 persone
Altre persone svantaggiate (femmine)
- Target
- 20 persone
- Achieved
- 20 persone
Altre persone svantaggiate (maschi)
- Target
- 45 persone
- Achieved
- 45 persone
Persone senzatetto o le persone colpite da esclusione abitativa (maschi)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Numero di micro, piccole e medie imprese finanziate (incluse societa' cooperative e imprese dell'economia sociale)
- Target
- 5 num
- Achieved
- 5 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
- Slide 15
- Slide 16
- Slide 17
- Slide 18
- Slide 19
- Slide 20
- Slide 21
- Slide 22
- Slide 23
- Slide 24
- Slide 25
- Slide 26
- Slide 27
- Slide 28
- Slide 29
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 562991.32 |
- Economies:
- € 11,787.24
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2015 | 963.30 | 963.30 | 0 |
2016 | 4081.94 | 5045.24 | 0 |
2017 | 117865.60 | 122910.84 | 21 |
2018 | 440080.48 | 562991.32 | 100 |
State of progress
Type
Theme
Territory
Entities
- Planning body
- COMUNE DI BAGNO A RIPOLI
- Implementing body
-
UNIONE COMUNALE DEL CHIANTI FIORENTINO - BARBERINO VAL D ELSA TAVARNELLE
SOCIETA' COOPERATIVA GIOCOLARE
SCS CRISTOFORO ONLUS
G. DI VITTORIO SOCIETA' COOP. SOCIALE ONLUS
Fondazione Solidarietà Caritas - ONLUS
FORMAZIONE CO&SO NETWORK CONSORZIO S.C.S.
COOP.21 COOPERATIVA SOCIALE
CONSORZIO CO&SO FIRENZE SOC COOP SOCIALE
COMUNE DI SAN GODENZO
COMUNE DI SAN CASCIANO IN VAL DI PESA
Visualizzati i primi 10 soggetti di 24 - Beneficiary
- COMUNE DI BAGNO A RIPOLI
Programming area
- Programme
- ROP ESF TUSCANY
- European Social Fund (ESF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 562,991.32
- Payments on cohesion funds
- € 562,991.32
- Axis
- INCLUSIONE SOCIALE E LOTTA ALLA POVERTÃ
- Specific objective
- Incremento dell'occupabilità e della partecipazione al mercato del lavoro, attraverso percorsi integrati e multidimensionali di inclusione attiva delle persone maggiormente vulnerabili (persone con d
Other projects in territory
Same theme
SOSTEGNO EMERGENZA ZONA FIORENTINA SUD EST | € 1,050,995 |
Avviso 3/2016 TOS_18 | € 519,897 |
AZIONI TRASVERSALI, TERRITORIALI (DI) INSERIMENTO (PER LA) VALORIZZAZIONE INDIVIDUALE 2.0 | € 489,793 |
SI *INDIVIDUO* | € 468,740 |
TUTTI APPROPRIATAMENTE A CASA | € 400,000 |