Sperimentazione di macchinari robotizzati per la movimentazione di prodotti chimici
Obiettivo della presente iniziativa è portare a compimento la sperimentazione legata all'applicazione degli esiti dell'attività di R&S ai fini dell'effettiva produzione. Si vuole realizzare un impianto che coniughi efficienza, rispetto per la sicurezza dei lavoratori e incrementi la salubrità dell'ambiente di lavoro in relazione alla movimentazione e manipolazione dei prodotti chimici.
Implementation indicators
Numero di imprese che ricevono un sostegno
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Numero di imprese che ricevono sovvenzioni (a fondo perduto)
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Crescita dell'occupazione nelle imprese che ricevono un sostegno
- Target
- 4.10 etp
- Achieved
- 13 etp
Investimenti privati combinati al sostegno pubblico in progetti di R&S o innovazione
- Target
- 433,033.85 euro
- Achieved
- 433,033.85 euro
Numero di imprese sostenute per introdurre nuovi prodotti che costituiscono una novita' per il mercato
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Numero di imprese beneficiarie di un sostegno per introdurre prodotti che costituiscono una novita' per l'impresa
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 68483.07 |
Revolving Fund | 47938.15 |
Region | 20544.93 |
- Other resources - Private:
- € 433,034
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2018 | 136966.15 | 136966.15 | 100 |
State of progress
Entities
- Planning body
- REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
- Implementing body
- DURANTE E VIVAN S.P.A.
- Beneficiary
- DURANTE E VIVAN S.P.A.
Programming area
- Programme
- ROP ERDF FRIULI VENEZIA-GIULIA
- European Regional Development Fund (ERDF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 136,966.15
- Payments on cohesion funds
- € 136,966.15
- Axis
- RAFFORZARE LA RICERCA, LO SVILUPPO TECNOLOGICO E L'INNOVAZIO
- Specific objective
- Incremento dell'attività di innovazione delle imprese