CUP: D96G16002880007
Standard analitici di micotossine§;miglioramento di processi produttivi e riutilizzo di materia prima
SUMMARY OF THE PROJECT
Il progetto mira ad innovare il processo produttivo di materiali di riferimento di micotossine in solvente (standard) in modo tale da ottenere un prodotto di alta qualità ma ad un prezzo adeguato al mercato: ciò si otterrà implementando il riutilizzo degli scarti della materia prima.
Implementation indicators
Numero di imprese che ricevono un sostegno
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Numero di imprese che ricevono sovvenzioni (a fondo perduto)
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Crescita dell'occupazione nelle imprese che ricevono un sostegno
- Target
- 0.30 etp
- Achieved
- 1 etp
Numero di imprese che cooperano con istituti di ricerca
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Investimenti privati combinati al sostegno pubblico in progetti di R&S o innovazione
- Target
- 83,848.91 euro
- Achieved
- 83,848.91 euro
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
Download project
Funding monitored
€ 53,944.16
of which cohesion funds
€ 53,944.16
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 26972.08 |
Revolving Fund | 18880.46 |
Region | 8091.62 |
- Other resources - Private:
- € 83,849
Payments monitored
€ 53,944.16
of which cohesion funds
€ 53,944.16
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2019 | 53944.16 | 53944.16 | 100 |
State of progress
Completed
Expected start: 01/01/2017
Effective start: 01/01/2017
Expected end: 30/06/2018
Effective end: 30/06/2018
Entities
- Planning body
- REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
- Implementing body
- TEST VERITAS S.R.L.
- Beneficiary
- TEST VERITAS S.R.L.
Programming area
- Programme
- ROP ERDF FRIULI VENEZIA-GIULIA
- European Regional Development Fund (ERDF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 53,944.16
- Payments on cohesion funds
- € 53,944.16
- Axis
- RAFFORZARE LA RICERCA, LO SVILUPPO TECNOLOGICO E L'INNOVAZIO
- Specific objective
- Incremento dell'attività di innovazione delle imprese