Aree interne-Sociale
Attivazione servizio operatore di quartiere, implementazione e potenziamento dei servizi di accompagnamento e trasporto sociale
Implementation indicators
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Target
- 5 persone
- Achieved
- 5 persone
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Persone inattive (femmine)
- Target
- 48 persone
- Achieved
- 48 persone
Persone inattive (maschi)
- Target
- 33 persone
- Achieved
- 33 persone
Persone inattive che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (femmine)
- Target
- 48 persone
- Achieved
- 48 persone
Persone inattive che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (maschi)
- Target
- 33 persone
- Achieved
- 33 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 2 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (femmine)
- Target
- 48 persone
- Achieved
- 48 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (maschi)
- Target
- 29 perso
- Achieved
- 29 perso
Persone di eta' superiore a 54 anni che sono disoccupati, inclusi i disoccupati di lungo periodo, o inattivi e che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (femmine)
- Target
- 47 persone
- Achieved
- 47 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni che sono disoccupati, inclusi i disoccupati di lungo periodo, o inattivi e che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (maschi)
- Target
- 29 perso
- Achieved
- 29 perso
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Target
- 43 persone
- Achieved
- 43 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Target
- 26 perso
- Achieved
- 26 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Target
- 7 persone
- Achieved
- 7 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Target
- 6 persone
- Achieved
- 6 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 2 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi)
- Target
- 4 persone
- Achieved
- 4 persone
Altre persone svantaggiate (femmine)
- Target
- 54 persone
- Achieved
- 54 persone
Altre persone svantaggiate (maschi)
- Target
- 36 persone
- Achieved
- 36 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Target
- 48 persone
- Achieved
- 48 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Target
- 32 persone
- Achieved
- 32 persone
Destinatari Femmine
- Target
- 54 num
- Achieved
- 54 num
Destinatari Maschi
- Target
- 36 num
- Achieved
- 36 num
Le altre persone svantaggiate
- Target
- 90 num
- Achieved
- 90 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
- Slide 15
- Slide 16
- Slide 17
- Slide 18
- Slide 19
- Slide 20
- Slide 21
- Slide 22
- Slide 23
- Slide 24
- Slide 25
- Slide 26
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 150000.00 |
Revolving Fund | 105000.00 |
Region | 45000.00 |
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2023 | 298755.18 | 298755.18 | 99 |
State of progress
Entities
- Planning body
- REGIONE UMBRIA
- Implementing body
- COMUNE DI ORVIETO
- Beneficiary
- COMUNE DI ORVIETO
- Executor
- COMUNE DI ORVIETO
Programming area
- Programme
- ROP ESF UMBRIA
- European Social Fund (ESF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 300,000.00
- Payments on cohesion funds
- € 298,755.18
- Axis
- INCLUSIONE SOCIALE E LOTTA ALLA POVERTA'
- Specific objective
- Aumento/consolidamento/qualificazione dei servizi e delle infrastrutture di cura socio-educativi rivolti ai bambini e dei servizi di cura rivolti a persone con limitazioni dell'autonomia e potenziamen