FAMILY TECH
L'INTERVENTO PREVEDE L'EROGAZIONE DI UN CONTRIBUTO MASSIMO DI 600 EURO A COPERTURA DEI COSTI CHE LE FAMIGLIE SOSTENGONO O HANNO SOSTENUTO PER IL NOLEGGIO O L'ACQUISTO DI STRUMENTI E DOTAZIONI TECNOLOGICHE UTILI ALLO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÃ SOCIALI, SOCIO-EDUCATIVE, LUDICO-RICREATIVE A DISTANZA E, COMUNQUE, FUNZIONALI ALL'EROGAZIONE DEI SERVIZI.
Implementation indicators
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Target
- 39 persone
- Achieved
- 39 persone
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Target
- 26 persone
- Achieved
- 26 persone
Disoccupati di lungo periodo (femmine)
- Target
- 18 persone
- Achieved
- 18 persone
Disoccupati di lungo periodo (maschi)
- Target
- 11 persone
- Achieved
- 11 persone
Persone inattive (femmine)
- Target
- 35 persone
- Achieved
- 35 persone
Persone inattive (maschi)
- Target
- 4 persone
- Achieved
- 4 persone
Persone inattive che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (femmine)
- Target
- 30 persone
- Achieved
- 30 persone
Persone inattive che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (maschi)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 2 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Target
- 53 persone
- Achieved
- 53 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Target
- 27 persone
- Achieved
- 27 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 2 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (femmine)
- Target
- 5 persone
- Achieved
- 5 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (maschi)
- Target
- 12 perso
- Achieved
- 12 perso
Persone di eta' superiore a 54 anni che sono disoccupati, inclusi i disoccupati di lungo periodo, o inattivi e che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (femmine)
- Target
- 4 persone
- Achieved
- 4 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni che sono disoccupati, inclusi i disoccupati di lungo periodo, o inattivi e che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (maschi)
- Target
- 10 perso
- Achieved
- 10 perso
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Target
- 40 persone
- Achieved
- 40 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Target
- 22 perso
- Achieved
- 22 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Target
- 48 persone
- Achieved
- 48 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Target
- 20 persone
- Achieved
- 20 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Target
- 22 persone
- Achieved
- 22 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi)
- Target
- 11 persone
- Achieved
- 11 persone
Partecipanti con disabilita' (femmine)
- Target
- 10 persone
- Achieved
- 10 persone
Partecipanti con disabilita' (maschi)
- Target
- 5 persone
- Achieved
- 5 persone
Altre persone svantaggiate (femmine)
- Target
- 117 persone
- Achieved
- 117 persone
Altre persone svantaggiate (maschi)
- Target
- 52 persone
- Achieved
- 52 persone
Destinatari Femmine
- Target
- 127 num
- Achieved
- 127 num
Destinatari Maschi
- Target
- 57 num
- Achieved
- 57 num
Le altre persone svantaggiate
- Target
- 169 num
- Achieved
- 169 num
Valore delle azioni del FSE per combattere o contrastare effetti del COVID-19 (costo pubblico totale)
- Target
- 109,443.61 euro
- Achieved
- 109,443.61 euro
Partecipanti supportati dalle azioni di contrasto agli effetti della pandemia COVID-19 (numero) - Femmine
- Target
- 127 num
- Achieved
- 127 num
Partecipanti supportati dalle azioni di contrasto agli effetti della pandemia COVID-19 (numero) - Maschi
- Target
- 57 num
- Achieved
- 57 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
- Slide 15
- Slide 16
- Slide 17
- Slide 18
- Slide 19
- Slide 20
- Slide 21
- Slide 22
- Slide 23
- Slide 24
- Slide 25
- Slide 26
- Slide 27
- Slide 28
- Slide 29
- Slide 30
- Slide 31
- Slide 32
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 54721.81 |
Revolving Fund | 38305.26 |
Region | 16416.54 |
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2021 | 109443.61 | 109443.61 | 100 |
State of progress
Entities
- Planning body
- REGIONE UMBRIA
- Implementing body
- COMUNE DI PERUGIA
- Beneficiary
- COMUNE DI PERUGIA
- Executor
- COMUNE DI PERUGIA
Programming area
- Programme
- ROP ESF UMBRIA
- European Social Fund (ESF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 109,443.61
- Payments on cohesion funds
- € 109,443.61
- Axis
- INCLUSIONE SOCIALE E LOTTA ALLA POVERTA'
- Specific objective
- Aumento/consolidamento/qualificazione dei servizi e delle infrastrutture di cura socio-educativi rivolti ai bambini e dei servizi di cura rivolti a persone con limitazioni dell'autonomia e potenziamen
Other projects in territory
Same theme
BENI/SERVIZI PER EMERGENZA COVID | € 4,400,000 |
TEST DIAGNOSTICI SISTEMA SCOLASTICO USL UMBRIA 1 | € 3,067,155 |
MATERIALE SANITARIO PER COV-19 (AZIENDA USL UMBRIA 1) | € 2,800,000 |
COMPENSI AGGIUNTIVI PERSONALE SANITARIO UMBRIA 1 | € 2,354,835 |
SANIFICAZIONE AMBULANZE E PULIZIE STRAORDINARIE COVID | € 2,100,000 |
Same type of investment
COSTITUZIONE FONDI MUTUI:COMPONENTE SERVIZI FINANZIARI | € 12,153,566 |
PROGETTO CPI:ATTUAZIONE PROGRAMMA REGIONALE PER GESTIONE AMMORTIZZATORI SOCIALI | € 5,504,756 |
SERVIZI FINANZIARI ALLE PMI - 1 | € 4,396,020 |
TEST DIAGNOSTICI SISTEMA SCOLASTICO USL UMBRIA 1 | € 3,067,155 |
PROGETTO ASSUNZIONI CAPACITÃ ISTITUZIONALE | € 3,026,091 |