Addetto alla logistica B2B, B2C e spedizioni internazionali
Il progetto è costruito con l'obiettivo di favorire l'inserimento lavorativo di persone disoccupate/inoccupate nelle aziende che operano nel territorio Umbro. Nello specifico, le attività formative proposte sono progettate per formare i destinatari affinché siano in grado di ricoprire con efficacia e produttività il ruolo di "Addetto qualificato al magazzino". Si tratta di un ruolo professionale che necessita di una base di competenze tecniche specifiche per essere agito. Il settore logistico infatti, negli ultimi anni è stato influenzato in maniera rilevante da diversi processi, come la trasformazione digitale, che ha rivoluzionato le procedure di magazzino grazie alle nuove tecnologie, o la recente emergenza sanitaria, che ha ridisegnato le modalità di acquisto da parte dei clienti, portando le aziende a rivedere politiche di distribuzione e vendita online.
Implementation indicators
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 2 persone
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Target
- 13 persone
- Achieved
- 13 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 2 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (maschi)
- Target
- 1 perso
- Achieved
- 1 perso
Persone di eta' superiore a 54 anni che sono disoccupati, inclusi i disoccupati di lungo periodo, o inattivi e che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (maschi)
- Target
- 1 perso
- Achieved
- 1 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 2 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Target
- 12 persone
- Achieved
- 12 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Partecipanti con disabilita' (maschi)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 2 persone
Destinatari Femmine
- Target
- 2 num
- Achieved
- 2 num
Destinatari Maschi
- Target
- 13 num
- Achieved
- 13 num
Disoccupati Comoresi i disoccupati di lunga dutata.
- Target
- 15 num
- Achieved
- 15 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 53540.50 |
Revolving Fund | 37478.35 |
Region | 16062.15 |
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2022 | 90934.69 | 90934.69 | 84 |
2023 | 12117.10 | 103051.79 | 96 |
State of progress
Entities
- Planning body
- AGENZIA REGIONALE PER LE POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO - ARPAL
- Implementing body
- Umana Forma Srl
- Beneficiary
- Umana Forma Srl
- Executor
- Umana Forma Srl
Programming area
- Programme
- ROP ESF UMBRIA
- European Social Fund (ESF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 107,081.00
- Payments on cohesion funds
- € 103,051.79
- Axis
- OCCUPAZIONE
- Specific objective
- Favorire l'inserimento lavorativo e l'occupazione dei disoccupati di lunga durata e dei soggetti con maggiore difficoltà di inserimento lavorativo, nonché il sostegno delle persone a rischio di diso