Strategie 2021-2027
Il ciclo di programmazione 2021-2027 della politica di coesione è finanziato da risorse europee e nazionali. La governance della politica di coesione 2021-2027, gli obiettivi strategici e la programmazione delle risorse sono definiti nell’ambito dei documenti illustrati nella seguente infografica.
Per quanto riguarda la politica di coesione finanziata con risorse europee, il regolamento sulle disposizioni comuni per il periodo 2021-2027 definisce le modalità di allocazione dei fondi strutturali europei attivi nel nostro Paese, cioè FESR e FSE+, con un contributo differenziato in base alla classificazione prevista per ogni Regione.
Nel febbraio del 2023 è diventato operativo il piano REPowerEU, che definisce le modalità attraverso le quali anche le politiche di coesione possono contribuire agli obiettivi di decarbonizzazione e diversificazione dell'approvvigionamento energetico.
Per quanto riguarda la politica di coesione finanziata con risorse nazionali, viene confermata la destinazione dell’80 per cento del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione a favore del Mezzogiorno e stabilito che le risorse stanziate siano impiegate in coerenza con il Piano Nazionale per la Ripresa e la Resilienza (PNRR).
L’articolo 1 del decreto-legge 124/2023, convertito con la Legge 77/2023, definisce le modalità attuative delle risorse nazionali per la coesione, stabilendo che tra i soggetti coinvolti vengano stipulati degli “Accordi per la coesione”, individuando gli obiettivi di sviluppo da perseguire attraverso la realizzazione di specifici interventi, anche con il concorso di più fonti di finanziamento.
Tra le Strategie del ciclo 2021-2027 sono state confermate quella relativa alle aree interne e quelle di specializzazione intelligente. Nel febbraio 2024 è stata inoltre promossa l’iniziativa STEP (Strategic Technologies for Europe Platform) per sostenere lo sviluppo delle tecnologie strategiche.
La pagina Comunicazione 2021-2027 raccoglie inoltre le indicazioni strategiche relative alla comunicazione delle politiche di coesione europee e nazionali in tale ciclo.
Accordo di Partenariato Italia 2021-2027
Regolamento (UE) n. 2021/1060 - generale
Regolamento (UE) 2021/1056 - istituisce il Fondo per una transizione giusta (JTF)
Regolamento (UE) 2021/1057 - istituisce il Fondo sociale Europeo Plus (FSE Plus)
Regolamento 2021/1058 - relativo al Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) e al Fondo di coesione
Regolamento (UE) 2021/1059 - recante disposizioni specifiche per l'obiettivo CTE
Legge di Bilancio 2021, n. 178/2020 - articolo 1, comma 178
Decreto-legge 124/2023 e s.m.i. - Disposizioni urgenti in materia di politiche di coesione, per il rilancio dell'economia nelle aree del Mezzogiorno del Paese, nonche' in materia di immigrazione - articolo 1
Delibera CIPESS 25/2023 - Riparto programmatico FSC 2021-2027 per Regioni e Province autonome