Scopri: documenti e presentazioni
Questa sezione del portale aiuta a "scoprire" OpenCoesione e il mondo delle politiche di coesione. Qui sotto trovano spazio tutti i documenti e le analisi prodotte da OpenCoesione e - quando commentano dati OpenCoesione - dal NUVAP (il Nucleo di Valutazione e Analisi per la Programmazione presso il Dipartimento Politiche per la Coesione, Presidenza del Consiglio dei Ministri). Si tratta di materiale - presentazioni, paper, approfondimenti - prodotti in occasione di seminari, eventi pubblici o riunioni di gruppi di lavoro.
È possibile accedere anche a una sezione dedicata ai video che presentano l'iniziativa OpenCoesione, il progetto di monitoraggio civico A Scuola di OpenCoesione (ASOC) e ad alcuni webinar organizzati da OpenCoesione e da ASOC.
Sul portale del Dipartimento per le politiche di coesione è disponibile una sezione dedicata ai documenti istituzionali e alle relazioni al Parlamento che fanno riferimento alla programmazione e all'attuazione delle risorse delle politiche di coesione.
Podcast Radio Agorà 4/11/2019
L'intervento di Simona De Luca nell'ambito della trasmissione dedicata alle politiche di coesione di Radio Popolare Milano, Radio Agorà.
Intervento trasmissione Agorà, Simona De Luca (dal minuto 19:52)
S3 Targeted Support – Horizontal Activities Sixth meeting (Madrid - Alcalá de Henares, 23 ottobre 2019)
L'intervento a cura di OpenCoesione nell'ambito della riunione finale del Gruppo di lavoro orizzontale sul monitoraggio e la valutazione di RIS3, organizzata nell'ambito del progetto Targeted Support for RIS3 in Lagging Regions.
Data users and data producers: the Italian experience of OpenCoesione, Team OpenCoesione
Settimana europea delle regioni e delle città
Gli interventi di OpenCoesione nell'ambito della "Settimana europea delle regioni e delle città", con focus su monitoraggio civico e l'esperienza di A Scuola di OpenCoesione e supporto alla società civile attiva sul fronte della gestione dei beni confiscati e dell'anti-corruzione.
Students monitoring EU funded projects: the experience of OpenCohesion school, di Simona De Luca
The use Cohesion Funds in Italy to support legality and anti-corruption, di Simona De Luca
Scuola Common 2019
A Scuola di OpenCoesione ha preso parte ai lavori della Scuola nazionale Common 2019, organizzata dal Gruppo Abele col supporto di Libera e Master in Analisi, prevenzione e contrasto della criminalità organizzata e della corruzione, si è tenuta a Torino nel settembre del 2019. Il filo rosso della Scuola per il 2019 è #nonperscontato, per ridiscutere i fondamenti a base delle comunità monitoranti, sia perché possono essere non chiari a tutti, sia perché, parlando di diritti, non è scontato che si mantengano in futuro.
Open data, data journalism e monitoraggio civico nelle scuole italiane, del Team A Scuola di OpenCoesione
Dalla PArte delle imprese
La presentazione a cura di OpenCoesione sui possibili spunti per le imprese a partire dai dati del portale.
I dati di OpenCoesione dalla PArte delle Imprese, di Simona De Luca
Ottava conferenza sulla Valutazione della politica di coesione
La presentazione a cura di NUVAP e OpenCoesione nell'ambito dell'ottava conferenza sulla Valutazione della politica di coesione europea che si è tenuta in Romania nel giugno del 2019.
OpenCoesione data: which challenge for the evaluation?, di Simona De Luca e Paola Casavola
Transformers: trasformazione digitale nella Pubblica Amministrazione
La presentazione a cura di OpenCoesione nell'ambito dell'iniziativa "Transformers: trasformazione digitale nella Pubblica Amministrazione" promossa dell’Agenzia Italia (Agi), in collaborazione con la Regione Campania e l’Università di Napoli Federico II e con il patrocinio di AgID.
Politiche di Coesione: trasparenza e partecipazione, di Simona De Luca e Sara Gaudino
Incontro SNV - Sistema Nazionale Valutazione
Presentazione per l'incontro del Sistema Nazionale Valutazione.
Ricerca e Innovazione: elementi di metodo e merito da un lavoro di valutazione in corso, di Tito Bianchi e Sara Gaudino (NUVAP) e con la collaborazione di Mara Giua del Team OpenCoesione
"Le politiche di coesione e le nuove basi dati pubbliche" - corso di formazione
I materiali presentati da NUVAP e OpenCoesione al corso di formazione promosso da Banca d'Italia "Le politiche di coesione e le nuove basi dati pubbliche" Banca d'Italia
Programmazione e attuazione delle politiche di coesione 2014-2020, di Paola Casavola
Il monitoraggio degli interventi delle politiche di coesione, di Simona De Luca
OpenCoesione: il portale sui progetti delle politiche di coesione, di Fabio De Angelis
"Strumenti e attori territoriali nella politica di coesione: regole, esperienze e valutazione" - incontro del SNV
Incontro del Sistema Nazionale di Valutazione su "Strumenti e attori territoriali nella politica di coesione: regole, esperienze e valutazione. La presentazione a cura di OpenCoesione ed A Scuola di OpenCoesione:
Il monitoraggio civico a supporto della valutazione locale, di Antonio Andreoli e Ilaria Di Leva
Incontro Rete dei Comunicatori Fondi SIE
Il caso studio di A Scuola di OpenCoesione presentato come esempio di comunicazione efficace nell'ambito dell'incontro della Rete dei Comunicatori Fondi SIE (INFORM-INIO)
OpenCoesione goes to School: a good practice on how to translate communication rules into effective communication products, di Simona De Luca
Incontro SNV su dati e valutazioni per leggere la politica di coesione
Presentazione e analisi dei dati OpenCoesione in occasione di un incontro del Sistema Nazionale di Valutazione dedicato a dati e valutazioni per leggere la politica di coesione.
OpenCoesione: novità del perimetro di osservazione e delle potenzialità di visualizzazione e analisi dei dati, di Simona De Luca e Fabio De Angelis
Riunione annuale di Riesame 2018 tra Commissione Europea e le Autorità di Gestione dei Programmi Operativi FESR e FSE 2014-2020
Nell'ambito della riunione annuale di Riesame tra Commissione Europea e le Autorità di Gestione dei Programmi Operativi FESR e FSE 2014-2020, che si è tenuta in Basilicata nel settembre del 2018, OpenCoesione ha presentato le evidenze relative ai progetti del ciclo 2014-2020 presenti sul portale.
I progetti del ciclo 2014-2020 sul portale OpenCoesione, di Simona De Luca
Evento annuale PON Governance e capacità istituzionale 2014-2020
La presentazione a cura di OpenCoesione nell'ambito dell'evento annuale promosso dal Comitato di sorveglianza del PON Governance e capacità istituzionale 2014-2020.
Incontro SNV - Sistema Nazionale Valutazione
Presentazione nell'ambito dell'incontro del Sistema Nazionale Valutazione
Usare i dati di OpenCoesione. Pillole, focus e altri strumenti. Dati e pratiche conoscitive per le valutazioni, di Carlo Amati, Fabio De Angelis e Simona De Luca
Good Governance for Cohesion Policy
Nell'ambito dell'evento dedicato alla Good Governance for Cohesion Policy si è parlato di "Fondi UE, dati aperti e impegno dei cittadini: OpenCoesione in Italia"
EU funds, open data and citizen engagement: OpenCoesione in Italy, di Carlo Amati e Simona De Luca
Evento annuale PON Governance e capacità istituzionale 2014-2020
Presentazione nell'ambito dell'evento annuale promosso dal Comitato di sorveglianza del PON Governance e capacità istituzionale 2014-2020 in Sicilia.
OpenCoesione: open government sulle politiche di coesione, di Carlo Amati, Fabio De Angelis e Simona De Luca
Settimana dell'amministrazione aperta - webinar
Materiale del webinar dedicato a "Trasparenza e produzione di informazione statistica" che si è tenuto nell'ambito della Settimana dell'amministrazione aperta.
OpenCoesione 2.0. Trasparenza e partecipazione nel 2014-2020
Contromafiecorruzione - gruppo di lavoro "Corruzione e Codice Antimafia"
Presentazione nell'ambito dell'evento "Contromafiecorruzione", promosso a Roma dal gruppo di lavoro "Corruzione e Codice Antimafia" di Libera
OpenCoesione: trasparenza e monitoraggio civico. Focus su progetti di riuso di beni confiscati, di Simona De Luca
Workshop su Integrity Pacts
Workshop promosso da Transparency International nell'ambito del progetto europeo "Integrity Pacts – Civil Control Mechanism for Safeguarding EU Funds"
OpenCoesione: from transparency to civic engagement, di Carlo Amati