Scopri: documenti e presentazioni
Questa sezione del portale aiuta a "scoprire" OpenCoesione e il mondo delle politiche di coesione. Si tratta di materiale - presentazioni, paper, approfondimenti - realizzato dal team OpenCoesione in occasione di seminari, eventi pubblici o riunioni di gruppi di lavoro.
È possibile accedere anche a una sezione dedicata ai video che presentano l'iniziativa OpenCoesione, il progetto di monitoraggio civico A Scuola di OpenCoesione (ASOC) e ad alcuni webinar organizzati da OpenCoesione e da ASOC.
Sul portale del Dipartimento per le politiche di coesione e per il sud è disponibile una sezione dedicata ai documenti istituzionali e alle relazioni al Parlamento che fanno riferimento alla programmazione e all'attuazione delle risorse delle politiche di coesione.
Secondo webinar del ciclo "Le sfide dell'open government per le politiche di sviluppo" - iniziative nazionali e internazionali di open government per le politiche settoriali o territoriali di sviluppo: quali lezioni dall'esperienza?
Secondo webinar del ciclo "Le sfide dell'open government per le politiche di sviluppo", dedicato a iniziative nazionali e internazionali di open government per le politiche settoriali o territoriali di sviluppo. Quali lezioni dall'esperienza?
- Presentazioni del webinar:
OpenCoesione: intervento introduttivo, di OpenCoesione
Iniziative nazionali e internazionali di open government per politiche settoriali o territoriali di sviluppo: quali lezioni dall’esperienza?, di Dipartimento di Ingegneria Gestionale Politecnico di Milano
OpenCoesione: intervento conclusivo, di OpenCoesione
- Video Pillole del webinar :
Sfide e buone pratiche nella pubblicazione di dati aperti di budget e finanza pubblica (in lingua inglese e con i sottotitoli in italiano), di Tim Davies (University of Southampton),
Come pubblicare i dati fiscali in modalità open?, di Paolo de Renzio (International Budget Partnership)
L’importanza per i cittadini della pubblicazione di open data legati a politiche territoriali di sviluppo, di Antonella Napolitano (Coalizione Italiana Libertà e Diritti Civili)
Primo webinar del ciclo "Le sfide dell'open government per le politiche di sviluppo" - la trasparenza dei finanziamenti pubblici nell'era dell'ICT - una sfida aperta
Primo webinar del ciclo "Le sfide dell'open government per le politiche di sviluppo" dedicato alla trasparenza dei finanziamenti pubblici nell'era dell'ICT, una sfida aperta
- Presentazioni del webinar:
OpenCoesione: intervento introduttivo, di OpenCoesione
La trasparenza dei finanziamenti pubblici nell'era dell'ICT: una sfida aperta, di Dipartimento di Ingegneria Gestionale Politecnico di Milano
Trasparenza leggibilità partecipazione, di Lucio Picci (Università di Bologna)
Trasparenza e fiducia nelle istituzioni, partecipazione e democrazia digitale, di Elina De Simone (Università degli Studi di Napoli)
Esiste un trade-off tra privacy e trasparenza?, di Ernesto Belisario (Studio Legale eLEX)
- Video Pillole del webinar (in lingua inglese e con i sottotitoli in italiano):
Transparency: a key to better governance?, di David Heald (University of Aberdeen Business School)
Il legame tra stewardship and usefulness e la trasparenza amministrativa, di Sharon Dawes (Center for Technology in Government of the University at Albany)
15° INFORM network meeting
Presentazione in lingue inglese a cura di OpenCoesione nell'ambito del 15° INFORM network meeting.
OpenCoesione: Openness and transparency of data in EU Structural and Investement Funds an overview, di Carlo Amati, Simona De Luca e Chiara A. Ricci
"Qualità progettuale e legalità" - Seminari EU.Praxis
Presentazione nell'ambito dei Seminari EU.Praxis: "Qualità progettuale e legalità".
OpenCoesione: il contributo alla legalità di Open government e politiche di coesione, di Carlo Amati, Simona De Luca e Mara Giua
A Scuola di OpenCoesione Edizione 2014-2015: le scuole, i team, i progetti vincitori
Il libro che presenta l'edizione 2014-2015 di A Scuola di OpenCoesione: le scuole, i team, i progetti vincitori.
#ASOC15 AWARDS – BOOK (pdf, 3,8 Mb) di A Scuola di OpenCoesione
“Discover different approaches to the creation of the national Cohesion policy portal – from France, Italy and Poland”
L'intervento in lingue inglese a cura di OpenCoesione nell'ambito del webinar “Discover different approaches to the creation of the national Cohesion policy portal – from France, Italy and Poland” promosso dalla DG Regio - Commissione Europea.
OpenCoesione - The Italian open government strategy on cohesion policy, di Carlo Amati, Simona De Luca e Luigi Reggi
Qui è disponibile il video del webinar.
Workshop "Open Finance and Participatory Budgeting"
L'intervento di OpenCoesione sul monitoraggio civico nell'ambito del workshop "Open Finance and Participatory Budgeting", dell'University of Bern.
Civic Monitoring - the example of the Italian open finance platforms OpenCoesione and Monithon, di Francesca De Chiara e Luigi Reggi
Convegno "Malattie Rare: tra scienza, etica, società e sostenibilità"
Presentazione di OpenCoesione nell'ambito del convegno "Malattie Rare: tra scienza, etica, società e sostenibilità".
OpenCoesione: dove e come informarsi sulle risorse, di Simona De Luca e Marina De Angelis
"Politiche per la coesione territoriale" - corso di Banca d'Italia
I materiali a cura di NUVAP e OpenCoesione per il corso di Banca d'Italia sulle "Politiche per la coesione territoriale".
La rilevazione statistica e gli interventi delle politiche di coesione: indicatori territoriali, monitoraggio e trasparenza,di Simona De Luca
Finalità e modello di intervento delle politiche di coesione [riflessioni teoriche, istituzionali e di esperienza pratica], di Paola Casavola
“Comunicare in Europa”
La presentazione a cura di OpenCoesione nell'ambito della giornata di studio “Comunicare in Europa” promossa dall'Università di Salerno.
Come nascono e sono gestiti i termini istituzionali. Comunicare le politiche di coesione: l’esperienza di OpenCoesione, di Carlo Amati, Simona De Luca e Mara Giua
"Per un efficace comunicazione della Politica di Coesione in Italia"
L'intervento di OpenCoesione al seminario per i comunicatori dei Fondi FESR e FSE e per i responsabili dei Centri Europe Direct "Per un efficace comunicazione della Politica di Coesione in Italia".
OpenCoesione: il contributo dell' open government alle strategie di comunicazione del 2014-2020 in Italia, di Carlo Amati, Simona De Luca e Chiara A. Ricci
Corso di formazione per giornalisti "I Fondi Strutturali e di Investimento Europei in Italia nella nuova programmazione 2014-2020"
L'intervento a cura di OpenCoesione nell'ambito del corso di formazione per giornalisti "I Fondi Strutturali e di Investimento Europei in Italia nella nuova programmazione 2014-2020" (Roma, 30 ottobre 2014)
OpenCoesione e il quadro europeo sulla trasparenza dei Fondi Strutturali: la sfida del monitoraggio civico, di Carlo Amati, Simona De Luca e Chiara A. Ricci
EU Open Days 2014
L'intervento di OpenCoesione nell'ambito dell'EU Open Days 2014 .
Personal Democracy Forum 2014
L'intervento di OpenCoesione/NUVAP nell'ambito del Personal Democracy Forum 2014.
Towards better use of development resources. Find out, follow, press forward, di Aline Pennisi
Qui il video di presentazione di Aline Pennisi
Seminario al "Center for Technology in Government" della State University of New York
La presentazione in lingue inglese a cura di OpenCoesione nell'ambito del seminario al "Center for Technology in Government" della State University of New York.
Promoting transparency and civic monitoring on Cohesion Policy, di Carlo Amati, Simona De Luca, Aline Pennisi e Luigi Reggi
Convegno "L'Italia secondo i Conti Pubblici Territoriali. Relazione annuale 2016. Trasparenza, accountability e Open Government"
OpenCoesione è intervenuta al convegno "L'Italia secondo i Conti Pubblici Territoriali. Relazione annuale 2016. Trasparenza, accountability e Open Government".
Atti del Convegno (pdf - 3,90 Mb) - Intervento Simona De Luca (pag. 68-69)
Riunione dei Centri di informazione Europe Direct
Presentazione nel'ambito della riunione dei Centri di informazione Europe Direct.
OpenCoesione: l'iniziativa di open government sulle politiche di coesione (pdf - 2,50 Mb), di Carlo Amati, Simona De Luca e Luigi Reggi
Comuni 2020 –Tavola rotonda con i Comuni di "Cantieri d’Europa"
Comuni 2020 –Tavola rotonda con i Comuni di "Cantieri d’Europa".
OpenCoesione: l'open government sulle politiche di coesione, di Carlo Amati
Forum itinerante "Reti e progetti per la trasparenza e la legalità"
Intervento di OpenCoesione nell'ambito del forum itinerante "Reti e progetti per la trasparenza e la legalità" in concomitanza con la "XIX Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie" organizzata dall’ associazione Libera.
OpenCoesione: l'iniziativa di open government sulle politiche di coesione (pdf - 1,00 Mb), di Simona De Luca
Materiali per i Comitati di Sorveglianza
Materiali standardizzati relativi ai dati pubblicati sul portale OpenCoesione con tavole di sintesi e schede analitiche, tavole statistiche con dati e indicatori statistici, predisposti in occasione degli incontri dei Comitati di Sorveglianza dei Programmi Operativi (PO) del FESR e del FSE (composti dai partner istituzionali economici e sociali delle Autorità di Gestione dei singoli PO, con il compito di accertare l'effettiva attuazione di quanto programmato).
Scarica i materiali 2014 per ciascun PO (aggiornamento dati al 28 febbraio 2014)