Dati espressi in euro
I dati pubblicati sono aggiornati al 30/04/2025

Temi

In quali settori si interviene?

Nome Valore
Ambiente 101475231
Trasporti e mobilità 13184000
Inclusione sociale e salute 8698440
Ricerca e innovazione 3039625
Capacità amministrativa 2506022
Competitività delle imprese 2281547
Istruzione e formazione 578402
Reti e servizi digitali 400000
Energia 0
Cultura e turismo 0
Occupazione e lavoro 0

Natura dell'investimento

Cosa si fa con i progetti?

Nome Valore
Acquisto beni e servizi 9676842
Infrastrutture 117165253
Incentivi alle imprese 5321172
Contributi a persone 0
Conferimenti capitale 0
Non disponibile 0

Comune

Dove si trova?

Programmi della coesione

Quali Programmi hanno finanziato più progetti?

Fonte Programma Valore
Fondi Strutturali 2021-2027 PR FESR FSE+ PUGLIA 99.691.659
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2021-2027 ACCORDO COESIONE PUGLIA - FSC ORDINARIO 27.005.022
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2021-2027 ACCORDO COESIONE PUGLIA - FSC ANTICIPAZIONI 4.888.184
Fondi Strutturali 2021-2027 PN FESR FSE+ SCUOLA E COMPETENZE 578.402
Dati espressi in euro
I dati pubblicati sono aggiornati al 30/04/2025

Temi

In quali settori si interviene?

Nome Valore
Ambiente 59503910
Trasporti e mobilità 13184000
Inclusione sociale e salute 8698440
Ricerca e innovazione 3039625
Competitività delle imprese 2268947
Capacità amministrativa 2255420
Istruzione e formazione 578402
Reti e servizi digitali 400000
Energia 0
Cultura e turismo 0
Occupazione e lavoro 0

Natura dell'investimento

Cosa si fa con i progetti?

Nome Valore
Acquisto beni e servizi 9676842
Infrastrutture 74943330
Incentivi alle imprese 5308572
Contributi a persone 0
Conferimenti capitale 0
Non disponibile 0

Comune

Dove si trova?

Programmi della coesione

Quali Programmi hanno finanziato più progetti?

Fonte Programma Valore
Fondi Strutturali 2021-2027 PR FESR FSE+ PUGLIA 57.707.738
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2021-2027 ACCORDO COESIONE PUGLIA - FSC ORDINARIO 26.754.420
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2021-2027 ACCORDO COESIONE PUGLIA - FSC ANTICIPAZIONI 4.888.184
Fondi Strutturali 2021-2027 PN FESR FSE+ SCUOLA E COMPETENZE 578.402
Dati espressi in euro
I dati pubblicati sono aggiornati al 30/04/2025

Comune

Dove si trova?

Programmi della coesione

Quali Programmi hanno finanziato più progetti?

Fonte Programma Valore
Fondi Strutturali 2021-2027 PR FESR FSE+ PUGLIA 13.070.594
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2021-2027 ACCORDO COESIONE PUGLIA - FSC ANTICIPAZIONI 1.630.436
Fondi Strutturali 2021-2027 PN FESR FSE+ SCUOLA E COMPETENZE 0
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2021-2027 ACCORDO COESIONE PUGLIA - FSC ORDINARIO 0
Dati espressi in euro
I dati pubblicati sono aggiornati al 30/04/2025

Comune

Dove si trova?

Programmi della coesione

Quali Programmi hanno finanziato più progetti?

Fonte Programma Valore
Fondi Strutturali 2021-2027 PR FESR FSE+ PUGLIA 13.070.594
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2021-2027 ACCORDO COESIONE PUGLIA - FSC ANTICIPAZIONI 1.630.436
Fondi Strutturali 2021-2027 PN FESR FSE+ SCUOLA E COMPETENZE 0
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2021-2027 ACCORDO COESIONE PUGLIA - FSC ORDINARIO 0
Dati espressi in numero di progetti
I dati pubblicati sono aggiornati al 30/04/2025

Programmi della coesione

Quali Programmi hanno finanziato più progetti?

Fonte Programma Valore
Fondi Strutturali 2021-2027 PR FESR FSE+ PUGLIA 16
Fondi Strutturali 2021-2027 PN FESR FSE+ SCUOLA E COMPETENZE 10
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2021-2027 ACCORDO COESIONE PUGLIA - FSC ANTICIPAZIONI 9
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2021-2027 ACCORDO COESIONE PUGLIA - FSC ORDINARIO 4

Maggiori soggetti attuatori

MAC & NIL S.R.L € 1.420.682

Andamento degli impegni e dei pagamenti complessivi

Quanto è stato stanziato e pagato negli anni?

Anno Impegni Pagamenti
2022 4888183.64 710341.00
2023 4888183.64 1630435.75

Ultimi progetti conclusi

Finanziamenti pro capite

Comune di Gravina in Puglia € 3.097

Al comune è associato l'intero finanziamento dei progetti, anche quando il progetto è localizzato in più comuni. La popolazione di riferimento è quella al 31/12/2022 di fonte Istat.