Comune di Collecchio
Temi
In quali settori si interviene?
Nome | Valore |
---|---|
Reti e servizi digitali | 71521435 |
Energia | 1223240 |
Istruzione e formazione | 1149194 |
Inclusione sociale e salute | 952132 |
Competitività delle imprese | 718942 |
Capacità amministrativa | 348053 |
Ricerca e innovazione | 281343 |
Trasporti e mobilità | 252252 |
Occupazione e lavoro | 8400 |
Ambiente | 0 |
Cultura e turismo | 0 |
Natura dell'investimento
Cosa si fa con i progetti?
Nome | Valore |
---|---|
Acquisto beni e servizi | 629801 |
Infrastrutture | 74775108 |
Incentivi alle imprese | 1047083 |
Contributi a persone | 3000 |
Conferimenti capitale | 0 |
Non disponibile | 0 |
Comune
Dove si trova?
Programmi della coesione
Quali Programmi hanno finanziato più progetti?
Fonte | Programma | Valore |
---|---|---|
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 | PSC MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY | 52.136.025 |
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 | PSC REGIONE EMILIA ROMAGNA | 21.087.097 |
Fondi Strutturali 2014-2020 | POR FESR EMILIA-ROMAGNA | 2.180.751 |
Fondi Strutturali 2014-2020 | PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO | 665.963 |
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 | PSC MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI | 252.252 |
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 | EFFICIENTAMENTO ENERGETICO NEI COMUNI | 88.626 |
Fondi Strutturali 2014-2020 | POR FSE EMILIA-ROMAGNA | 37.678 |
Fondi Strutturali 2014-2020 | PON INIZIATIVA OCCUPAZIONE GIOVANI | 6.600 |
Temi
In quali settori si interviene?
Nome | Valore |
---|---|
Reti e servizi digitali | 71521435 |
Competitività delle imprese | 706640 |
Istruzione e formazione | 478505 |
Ricerca e innovazione | 281343 |
Trasporti e mobilità | 252252 |
Inclusione sociale e salute | 149084 |
Energia | 145498 |
Capacità amministrativa | 16435 |
Occupazione e lavoro | 8400 |
Ambiente | 0 |
Cultura e turismo | 0 |
Natura dell'investimento
Cosa si fa con i progetti?
Nome | Valore |
---|---|
Acquisto beni e servizi | 629801 |
Infrastrutture | 71892010 |
Incentivi alle imprese | 1034781 |
Contributi a persone | 3000 |
Conferimenti capitale | 0 |
Non disponibile | 0 |
Comune
Dove si trova?
Programmi della coesione
Quali Programmi hanno finanziato più progetti?
Fonte | Programma | Valore |
---|---|---|
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 | PSC MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY | 52.136.025 |
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 | PSC REGIONE EMILIA ROMAGNA | 19.281.742 |
Fondi Strutturali 2014-2020 | POR FESR EMILIA-ROMAGNA | 1.090.706 |
Fondi Strutturali 2014-2020 | PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO | 665.963 |
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 | PSC MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI | 252.252 |
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 | EFFICIENTAMENTO ENERGETICO NEI COMUNI | 88.626 |
Fondi Strutturali 2014-2020 | POR FSE EMILIA-ROMAGNA | 37.678 |
Fondi Strutturali 2014-2020 | PON INIZIATIVA OCCUPAZIONE GIOVANI | 6.600 |
Temi
In quali settori si interviene?
Nome | Valore |
---|---|
Reti e servizi digitali | 33349068 |
Energia | 1223240 |
Istruzione e formazione | 1120908 |
Inclusione sociale e salute | 952132 |
Competitività delle imprese | 718942 |
Capacità amministrativa | 348053 |
Ricerca e innovazione | 281343 |
Trasporti e mobilità | 252252 |
Occupazione e lavoro | 7230 |
Ambiente | 0 |
Cultura e turismo | 0 |
Natura dell'investimento
Cosa si fa con i progetti?
Nome | Valore |
---|---|
Acquisto beni e servizi | 591646 |
Infrastrutture | 36611438 |
Incentivi alle imprese | 1047083 |
Contributi a persone | 3000 |
Conferimenti capitale | 0 |
Non disponibile | 0 |
Comune
Dove si trova?
Programmi della coesione
Quali Programmi hanno finanziato più progetti?
Fonte | Programma | Valore |
---|---|---|
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 | PSC MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY | 24.570.141 |
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 | PSC REGIONE EMILIA ROMAGNA | 10.489.312 |
Fondi Strutturali 2014-2020 | POR FESR EMILIA-ROMAGNA | 2.180.751 |
Fondi Strutturali 2014-2020 | PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO | 628.978 |
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 | PSC MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI | 252.252 |
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 | EFFICIENTAMENTO ENERGETICO NEI COMUNI | 88.626 |
Fondi Strutturali 2014-2020 | POR FSE EMILIA-ROMAGNA | 37.678 |
Fondi Strutturali 2014-2020 | PON INIZIATIVA OCCUPAZIONE GIOVANI | 5.430 |
Temi
In quali settori si interviene?
Nome | Valore |
---|---|
Reti e servizi digitali | 24918410 |
Competitività delle imprese | 706640 |
Istruzione e formazione | 450218 |
Ricerca e innovazione | 281343 |
Trasporti e mobilità | 252252 |
Inclusione sociale e salute | 149084 |
Energia | 145498 |
Capacità amministrativa | 16435 |
Occupazione e lavoro | 7230 |
Ambiente | 0 |
Cultura e turismo | 0 |
Natura dell'investimento
Cosa si fa con i progetti?
Nome | Valore |
---|---|
Acquisto beni e servizi | 591646 |
Infrastrutture | 25297683 |
Incentivi alle imprese | 1034781 |
Contributi a persone | 3000 |
Conferimenti capitale | 0 |
Non disponibile | 0 |
Comune
Dove si trova?
Programmi della coesione
Quali Programmi hanno finanziato più progetti?
Fonte | Programma | Valore |
---|---|---|
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 | PSC MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY | 24.541.698 |
Fondi Strutturali 2014-2020 | POR FESR EMILIA-ROMAGNA | 1.090.706 |
Fondi Strutturali 2014-2020 | PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO | 628.978 |
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 | PSC REGIONE EMILIA ROMAGNA | 281.742 |
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 | PSC MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI | 252.252 |
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 | EFFICIENTAMENTO ENERGETICO NEI COMUNI | 88.626 |
Fondi Strutturali 2014-2020 | POR FSE EMILIA-ROMAGNA | 37.678 |
Fondi Strutturali 2014-2020 | PON INIZIATIVA OCCUPAZIONE GIOVANI | 5.430 |
Temi
In quali settori si interviene?
Natura dell'investimento
Cosa si fa con i progetti?
Nome | Valore |
---|---|
Acquisto beni e servizi | 18 |
Infrastrutture | 13 |
Incentivi alle imprese | 19 |
Contributi a persone | 2 |
Conferimenti capitale | 0 |
Non disponibile | 0 |
Comune
Dove si trova?
Programmi della coesione
Quali Programmi hanno finanziato più progetti?
Fonte | Programma | Valore |
---|---|---|
Fondi Strutturali 2014-2020 | PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO | 19 |
Fondi Strutturali 2014-2020 | POR FESR EMILIA-ROMAGNA | 16 |
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 | PSC REGIONE EMILIA ROMAGNA | 9 |
Fondi Strutturali 2014-2020 | PON INIZIATIVA OCCUPAZIONE GIOVANI | 4 |
Fondi Strutturali 2014-2020 | POR FSE EMILIA-ROMAGNA | 1 |
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 | EFFICIENTAMENTO ENERGETICO NEI COMUNI | 1 |
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 | PSC MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI | 1 |
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 | PSC MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY | 1 |
Maggiori soggetti attuatori
INFRASTRUTTURE E TELECOMUNICAZIONI PER L'ITALIA S.P.A - INFRATEL ITALIA S.P.A. | € 52.136.025 |
Infrastrutture e telecomunicazioni per l'Italia S.p.A. | € 19.000.000 |
COMUNE DI COLLECCHIO | € 252.252 |
REGIONE EMILIA-ROMAGNA | € 43.094 |
REGIONE TOSCANA | € 1.800 |
VOCATIONAL TRAINING S.R.L. | € 1.200 |
Andamento degli impegni e dei pagamenti complessivi
Quanto è stato stanziato e pagato negli anni?
Anno | Impegni | Pagamenti |
---|---|---|
2015 | 19087030.87 | 2430.00 |
2016 | 19449681.39 | 95513.14 |
2017 | 20993961.68 | 260603.14 |
2018 | 21406828.76 | 1468329.15 |
2019 | 21525152.39 | 6083300.39 |
2020 | 75283809.01 | 16478542.64 |
2021 | 76380902.42 | 29111133.14 |
2022 | 76521866.90 | 29392739.04 |
2023 | 76454991.82 | 37459339.56 |
2024 | 76454991.82 | 38253168.01 |
Progetti con maggiori finanziamenti
Ultimi progetti conclusi
Finanziamenti pro capite
Comune di Collecchio | € 5.197 |
Al comune è associato l'intero finanziamento dei progetti, anche quando il progetto è localizzato in più comuni. La popolazione di riferimento è quella al 31/12/2022 di fonte Istat.